GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
dtm Nurburgring - Gara 1<br />Rast, vittoria e titolo in vista
14 Set 2019 [15:01]

Nurburgring - Gara 1
Rast, vittoria e titolo in vista

Jacopo Rubino

Vincendo gara 1 al Nurburgring, René Rast ha probabilmente ipotecato il titolo 2019 del DTM. Al termine di una corsa condotta da dominatore, il tedesco vola in classifica generale a 262 punti, 47 in più del compagno di marca Nico Muller che ha vissuto invece un sabato pomeriggio da dimenticare, restando a mani vuote. Terzo in griglia, lo svizzero è stato autore di partenza anticipata, ricevendo un drive-through che lo ha fatto scivolare in ultima posizione. Muller ha perciò anticipato il cambio gomme al giro 7, poi nelle fasi finali ha provato a montare un secondo set dopo aver fatto a "spallate" nel mezzo del gruppo. L'unica speranza per lui era l'ingresso della safety-car, non è avvenuto.

Poteva essere Mike Rockenfeller l'unico altro pilota capace di tenere il ritmo di Rast, almeno parzialmente, ma al giro 25 il campione 2011 è stato costretto al ritiro per la rottura del motore. Rockenfeller al via aveva superato subito Bruno Spengler, che si trovava in prima fila, ma alla fine è stato il canadese a festeggiare la piazza d'onore con la BMW.

A completare il podio, un grande Marco Wittmann che ha rimediato alla brutta qualifica del mattino, recuperando terreno grazie anche alla scelta di posticipare la sosta ai box. L'alfiere del team RMG in qualche modo resta così aggrappato alla lotta per il titolo, con 80 punti di ritardo su 84 ancora disponibili. È più una questione matematica, anche perché Rast potrebbe addirittura laurearsi campione già domani, se Muller dovesse incappare in un'altra giornata storta.

Tutta grinta la prestazione del rookie Jonathan Aberdein, quarto con l'Audi clienti targata WRT, che sulla distanza ha avuto la meglio nella sfida con il connazionale Sheldon van der Linde, settimo. In mezzo a loro, anche Loic Duval e Jamie Green, con il francese che ha ricevuto la bandiera bianco-nera per aver portato oltre il cordolo il sudafricano della BMW in una fase di ruota a ruota.

Top 10 solo sfiorata dall'Aston Martin, con Daniel Juncadella (undicesimo) alle spalle di Robin Frijns. Tra gli alfieri del marchio britannico non ha visto il traguardo Jake Dennis, tradito dall'affidabilità della sua Vantage nonostante avesse preso il via dalla pit-lane.

Sabato 14 settembre 2019, gara 1

1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 47 giri 57'29"693
2 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 10"787
3 - Marco Wittmann (BMW) - BMW Team RMG - 17"299
4 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 24"537
5 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 27"158
6 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 27"338
7 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 27"650
8 - Jimmy Eriksson (BMW) - RBM - 27"880
9 - Timo Glock (BMW) - RMR - 30"924
10 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 31"025
11 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 32"590
12 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 38"344
13 - Paul Di Resta (Aston Martin) - R-Motorsport - 42"114
14 - Phillip Eng (BMW) - RMR - 45"746
15 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 1'04"566
16 - Nico Muller Müller (Audi) - Abt - 1'09"161

Giro più veloce: René Rast 1'21"358

Ritirati
26° giro - Mike Rockenfeller
26° giro - Jake Dennis

Il campionato
1.Rast 262 punti; 2.Muller 215; 3.Wittmann 182; 4.Eng 140; 5.Rockenfeller 138; 6.Frijns 122; 7.Duval 111; 8.Spengler 99; 9.Green 77; 10.Aberdein 57