FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
dtm Nurburgring, qualifica 1<br />Per Rast la pole numero 7
14 Set 2019 [11:54]

Nurburgring, qualifica 1
Per Rast la pole numero 7

Jacopo Rubino

René Rast ieri è stato il più veloce nella FP1, ma aveva minimizzato. Il suo commento era stato "non significa nulla". Vale invece molto essere davanti a tutti questa mattina, al termine del primo turno di qualifica del DTM al Nurburgring: il campione 2017 ha ottenuto il miglior tempo di 1'19"642 e in gara 1 partirà così dalla pole-position, la settima stagionale. Un bel bonus anche pensando alla classifica, perché il portacolori Audi raccoglie altri tre punti e rafforza la leadership portandosi a +22 sul compagno di marca Nico Muller, che ha invece chiuso terzo.

In mezzo a loro Bruno Spengler, staccato di 180 millesimi dalla vetta con l'unica BMW entrata in top 5: a seguire ci sono infatti altre due Audi, quelle di Mike Rockenfeller e del rookie Jonathan Aberdein, sulla vettura della squadra satellite WRT. Le RS5, del resto, avevano messo in mostra la loro supremazia sulle M4 già durante la giornata di venerdì.

Restando in ottica titolo, non è andata bene a Marco Wittmann, appena undicesimo, con qualche recriminazione per essere stato rallentato da Green (messo sotto investigazione). Ma le sue chances di laurearsi campione DTM per la terza volta in carriera si sono già ridotte parecchio dopo la tappa del Lausitzring, e ora è scivolato a 70 lunghezze di ritardo da Rast.

Bella prestazione di Sheldon van der Linde, sesto a precedere il più esperto Timo Glock, mentre Loic Duval, il già citato Green e Robin Frijns completano il gruppo dei primi dieci. Complice l'utilizzo del tracciato breve da 3629 metri, come ormai tradizione, al Nurburgring i distacchi sono comunque molto contenuti: 17 macchine sono racchiuse in circa 1"1, con il solo Ferdinand Habsburg che ha dovuto chiudere il turno in anticipo. Fra le Aston Martin, la più veloce è stata quella di Paul Di Resta, 14esimo.

Problemi al cambio nel finale hanno costretto Philipp Eng a parcheggiare a bordo pista. L'austriaco non è andato oltre il 13esimo crono.

Sabato 14 settembre 2019, qualifica 1

1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'19"642
2 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'19"822
3 - Nico Müller (Audi) - Abt - 1'19"908
4 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'19"914
5 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'19"943
6 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'20"108
7 - Timo Glock (BMW) - RMR - 1'20"141
8 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'20"177
9 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'20"196
10 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'20"215
11 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'20"468
12 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 1'20"485
13 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'20"496
14 - Paul Di Resta (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'20"502
15 - Jimmy Eriksson (BMW) - RBM - 1'20"559
16 - Jake Dennis (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'20"686
17 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'20"750
18 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'25"139