FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
16 Set 2018 [19:17]

Nurburgring - Gara 2
Marciello-Meadows, vittoria e titolo

Jacopo Rubino

Raffaele Marciello ce l'ha fatta. Insieme a Michael Meadows è il campione 2018 della Blancpain GT Series Sprint Cup, ma l'epilogo si è consumato in modo clamoroso: a pochi minuti dal termine, Alex Riberas si è reso protagonista di un'uscita di pista mentre cercava di strappare a Steijn Schothorst l'agognata quarta posizione, quella che gli avrebbe garantito il titolo insieme a Christopher Mies. La coppia del team WRT allo start comandava la classifica con 90,5 punti, 9 in più dei rivali sulla Mercedes #88, ma doveva recuperare dalla 14esima casella in griglia. Lo spagnolo era ormai negli scarichi di Schothorst da numerosi giri, senza trovare il varco giusto, e con Ezequiel Perez Companc arrivato ad accodarsi. Alla 29esima tornata il disastro per Riberas, lungo in frenata nella ghiaia della curva Dunlop, e poi costretto a fermarsi ai box per gettare la spugna.

Là davanti Meadows non poteva però rilassarsi, con Hubert Haupt nella sua scia: al tedesco di casa Black Falcon non è riuscito il controsorpasso subito nel pit-stop simultaneo da parte del team AKKA. Durante il primo stint affrontato dai rispettivi compagni, infatti, il poleman Luca Stolz aveva mantenuto la vetta fino al momento di entrare ai box, con il nostro Marciello sempre vicino. L'italiano è apparso determinatissimo sin dal via, tenendo a bada i tentativi di attacco da parte di Dries Vanthoor.

A completare il podio sono stati Simon Gachet e Christopher Haase, con l'Audi #25 del team Sainteloc, seguiti dal già citato Schothorst, in equipaggio con Kelvin van der Linde sulla R8 targata Attempto. Buon quinto posto per l'argentino Perez Companc insieme al nostro Andrea Caldarelli, sull'unica Lamborghini in azione.

Questo perché Mirko Bortolotti e Christian Engelhart, persa la vittoria di gara 1, sono stati addirittura esclusi dalla partecipazione alla corsa di oggi: il teutonico, come spiegato in un comunicato della stessa SRO, dopo la bandiera a scacchi si era sfilato i guanti, ha slacciato la cintura di sicurezza e ha distrutto la memoria SD della camera onboard montata nell'abitacolo. Oltre ad una multa di 5000 €, Engelhart è stato segnalato alla DMSB (la federazione motoristica di Germania) con la possibilità di ulteriori provvedimenti disciplinari. Da parte sua sono poi giunte le scuse e la piena assunzione di responsabilità per l'episodio.

A punti, sesti, anche Christodolou/Jamin, davanti alle Lexus di Costa/Klien e Siedler/Palttala. A completare la top 10, Leonard/Frijns e la Ferrari del Rinaldi Racing guidata da Rinat Salikhov e David Perel, presente in questo weekend come wild-card. Oggi 15esimi, Markus Winkelhock e Nyls Stievenart (Sainteloc) si sono aggiudicati il titolo Pro-Am battendo Piti Bhirombhakdi e Carlo Van Dam.

Domenica 16 settembre 2018, gara 2

1 - Meadows/Marciello (Mercedes) - AKKA - 31 giri
2 - Haupt/Stolz (Mercedes) - Black Falcon - 0"547
3 - Gachet/Haase (Audi) - Sainteloc - 5"327
4 - van der Linde/S.Schothorst (Audi) - Attempto - 10"659
5 - Caldarelli/Perez-Companc (Lamborghini) - Grasser - 11"833
6 - Christodolou/Jamin (Mercedes) - AKKA - 13"687
7 - Klien/Costa (Lexus) - Emil Frey - 15"207
8 - Palttala/Siedler (Lexus) - Emil Frey - 21"242
9 - Frijns/Leonard (Audi) - WRT - 30"597
10 - Perel/Salikhov (Ferrari) - Rinaldi - 42"935
11 - Korneev/Atoev (Mercedes) - AKKA - 44"284
12 - Kaffer/P.Schothorst (Audi) - Attempto - 57"637
13 - Van Dam/Bhirombhakdi (Ferrari) - Kessel - 1'11"380
14 - Dupont/Moraes (BMW) - 3Y - 2'05"678
15 - Winkelhock/Stievenart (Audi) - Sainteloc - 1 giro
16 - Mies/Riberas (Audi) - WRT - 2 giri

Giro più veloce: Costa/Klien 1'55"713

Ritirati
26° giro - Manchester/Bastian
18° giro - Vanthoor/Stevens
13° giro - Feller/De Leener

Il campionato
1.Marciello/Meadows 98 punti; 2.Riberas/Mies 90,5; 3.van der Linde/Vanthoor 65; 4.Vanthoor/Stevens 63,5; 5.Bortolotti/Engelhart 57,5
RS RacingVincenzo Sospiri Racing