GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
dtm Nurburgring, qualifica 2<br />Auer riconquista la pole
11 Set 2016 [14:18]

Nurburgring, qualifica 2
Auer riconquista la pole

Massimo Costa

Non è facile ottenere due pole nello stesso weekend DTM. Ci è riuscito Lucas Auer con la Mercedes del team Mucke. L'austriaco, nipote di Gerhard Berger, ha dominato la sessione migliorando nel secondo tentativo il primo riferimento cronometrico. Se in Q1 non aveva potuto sfruttare la pole per una penalità accumulata, in gara 2 finalmente potrà scattare davanti a tutti.

Al suo fianco in prima fila, il vincitore della prima corsa e leader del campionato, Marco Wittmann. Il tedesco della BMW ha segnato il tempo nel suo ultimo giro precedendo i compagni di marc Bruno Spengler, Tom Blomqvist e Augusto Farfus. Sesta posizione per Edoardo Mortara che se l'è cavata bene chiudendo davanti a Jamie Green, che in gara 1 lo ha superato all'ultimo giro in lotta per il terzo posto.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - Mucke - 1'22"728
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'22"758
2. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'22"843
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'22"896
3. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - MTEK - 1'22"898
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'22"918
4. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'22"943
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'22"948
5. fila
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 1'22"996
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'23"007
6. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'23"030
Felix Rosenqvist (Mercedes C63) - ART - 1'23"031
7. fila
Timo Glock (BMW M4) - RMG - 1'23"090
Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1'23"130
8. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'23"133
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'23"144
9. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'23"182
Christian Vietoris (Mercedes C63) - Mucke - 1'23"204
10. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'23"379
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'23"382
11. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Rosberg - 1'23"401
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'23"491
12. fila
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'23"517
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - HWA - 1'23"587