formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
11 Set 2015 [11:06]

Nurburgring - Libere 1
Doppietta Dams

Dal Nurburgring - Massimo Costa

A cinque giorni dalla disputa della seconda gara di Silverstone, la Renault 3.5 è tornata in pista al Nurburgring. Settembre frenetico, in tutti i sensi, per la categoria che sta lavorando sodo per capire il proprio futuro. La Dams, compatta, si è impossessata delle prime due posizioni nel primo turno libero con Dean Stoneman e Nyck De Vries. Un ritorno a un passato non troppo lontano quando con Kevin Magnussen nel 2013 e Carlos Sainz nel 2014 ha vinto il titolo. L'inglese, terzo in campionato, è matematicamente escluso dalla lotta per il titolo che riguarda soltanto Oliver Rowland e Matthieu Vaxiviere.

Il britannico della Fortec ha concluso quinto, il francese di Lotus Charouz ottavo. Tio Ellinas (Strakka), ha proseguito l'ottimo momento avviato a Silverstone con la vittoria in gara 1 cogliendo il terzo tempo davanti a Tom Dillmann del team Carlin. Il suo compagno, Sean Gelael, al 1° giro ha avuto un problema all'estintore riuscendo a rientrare in pista solo nel finale. Debutto assoluto nella serie per i piloti di Pons, Yu Kanamaru (in arrivo dalla Euroformula) e Rene Binder (GP2), che si sono ben comportati. Rientro con Lotus Charouz per Marlon Stockinger (impegnato in GP2), già visto a Spielberg e che concluderà la stagione con la squadra ceca. A Silverstone, il suo sedile era stato riempito da Nick Yelloly.

Photo Pellegrini

Venerdì 11 settembre 2015, libere 1

1 - Dean Stoneman - Dams - 1'42"369 - 18 giri
2 - Nyck De Vries - Dams - 1'42"486 - 18
3 - Tio Ellinas - Strakka - 1'42"570 - 18
4 - Tom Dillmann - Carlin - 1'42"609 - 18
5 - Oliver Rowland - Fortec - 1'42"665 - 15
6 - Alfonso Celis - AVF - 1'42"667 - 19
7 - Gustav Malja - Strakka - 1'42"929 - 17
8 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'43"115 - 15
9 - Nicholas Latifi - Arden - 1'43"134 - 17
10 - Egor Orudzhev - Arden - 1'43"138 - 19
11 - Beitske Visser - AVF - 1'43"223 - 21
12 - Pietro Fantin - Draco - 1'43"324 - 18
13 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'43"431 - 17
14 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'43"594 - 20
15 - Yu Kanamaru - Pons - 1'44"535 - 15
16 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'44"562 - 18
17 - Rene Binder - Pons - 1'44"593 - 16
18 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 16
19 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'44"906 - 14
20 - Sean Gelael - Carlin - 1'45"146 - 4