formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
17 Giu 2011 [17:32]

Nurburgring - Libere 2
Wickens si conferma

dall'inviato Massimo Costa

I primi sei del campionato nelle prime quattro posizioni. Il secondo turno libero della WSR 3.5 al Nurburgring ha proposto al vertice i migliori della stagione. Con il set-up low down force (da quest'anno nella seconda sessione è obbligatorio utilizzare tale assetto che poi viene impiegato in qualifica 1 e gara 1), Robert Wickens ha confermato la propria leadership su un tracciato nel quale lui e il team Carlin sembrano trovarsi a meraviglia. Minimo il divario che separa Wickens (secondo nella classifica di campionato) dal rookie Alexander Rossi del team Fortec: 21 millesimi. Terzo, a mezzo secondo, c'è Daniel Ricciardo. L'australiano della ISR, sesto nella graduatoria generale, è a mezzo secondo da Wickens e precede Jean-Eric Vergne, attuale leader della World Series Renault e protagonista di un innocuo testacoda.

Tutti molto vicini gli inseguitori, capitanati da Brendon Hartley, quinto a precedere Nelson Panciatici, Albert Costa, Nathanael Berthon, Cesar Ramos e Kevin Korjus, in netta risalita dopo il turno della mattina. Il gran lavoro dei meccanici BVM Target ha permesso a Sergio Canamasas (incidente nel primo turno) di partecipare alla sessione pomeridiana. Lo spagnolo è risultato tredicesimo davanti al compagno di squadra Daniel Zampieri. I piloti Draco sono al 19° e 20° posto con, nell'ordine, Andre Negrao e Stephane Richelmi.

Nella foto, Alexander Rossi (Photo Pellegrini)

Venerdì 17 giugno 2011, libere 2

1 - Robert Wickens - Carlin - 1'45"433 - 20 giri
2 - Alexander Rossi - Fortec - 1'45"454 - 18
3 - Daniel Ricciardo - ISR - 1'45"940 - 25
4 - Jean Eric Vergne - Carlin - 1'45"995 - 24
5 - Brendon Hartley - Charouz - 1'46"015 - 26
6 - Nelson Panciatici - KMP - 1'46"046 - 29
7 - Albert Costa - Epic - 1'46"075 - 24.
8 - Nathanael Berthon - ISR - 1'46"135 - 28
9 - Cesar Ramos - Fortec - 1'46"161 - 19
10 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'46"277 - 27
11 - Daniil Move - P1 - 1'46"330 - 21
12 - Jan Charouz - Charouz - 1'46"411 - 25
13 - Sergio Canamasas - BVM Target - 1'46"535 - 22
14 - Daniel Zampieri - BVM Target - 1'46"632 - 22.
15 - Fairuz Fauzy - Mofaz - 1'46"709 - 25
16 - Walter Grubmuller - P1 - 1'46"714 - 26
17 - Sten Pentus - Epic - 1'46"762 - 24
18 - Michael Herck - Pons - 1'46"831 - 25
19 - Andre Negrao - Draco - 1'46"937 - 26
20 - Stephane Richelmi - Draco - 1'46"967 - 24
21 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'47"060 - 20.
22 - Oliver Webb - Pons - 1'47"072 - 23
23 - Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'47"138 - 20
24 - Daniel De Jong - Comtec - 1'47"179 - 26
25 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'47"927 - 29
26 - Daniel McKenzie - Comtec - 1'47"989 - 27