18 Giu 2011 [9:36]
Nurburgring - Qualifica 1
Grande pole di Wickens
dall'inviato Massimo Costa
Non poteva che essere Robert Wickens il poleman della prima qualifica del Nurburgring. Il canadese ha confermato il buon lavoro delle prove libere conquistando un primo tempo inavvicinabile per chiunque: 1'44"782. La sessione è iniziata di buon mattino, alle 8.45, sfidando il vento e una temperatura di 12 gradi. Temendo la pioggia, i piloti hanno subito spinto forte e puntuale a metà turno qualche goccia d'acqua ha iniziato a cadere. Ma nulla che potesse pregiudicare lo stato della pista. Infatti, il vento ha spazzato via la nuvoletta fantozziana e la sessione è potuta riprendere con i piloti che hanno continuato a montare gomme slick.
Wickens, del team Carlin, ha quindi iniziato il suo show. Già al comando fin dalle prime battute con 1'45"691, il terzo pilota della Virgin F.1 nei due minuti finali ha prima realizzato il crono di 1'45"389, poi l'impensabile pole finale in 1'44"782. Alexander Rossi ha tentato una replica. Il rookie americano della Fortec ha iniziato con 1'46"078 migliorato con 1'45"441. Il suo giro finale è stato notevole, 1'45"147, ma non è bastato per avvicinare il marziano Wickens. Un altro rookie ha stupito il paddock: Kevin Korjus. L'estone della Tech 1 ha conquistato la terza posizione col tempo di 1'45"415 e dividerà la seconda fila con Daniel Ricciardo (ISR) che non è riuscito a essere incisivo. Il terzo pilota della Toro Rosso ha fermato i cronometri sul tempo di 1'45"467.
Jean-Eric Vergne, che comanda il campionato con un punto di vantaggio sul compagno di squadra Wickens, è quinto in 1'45"578. Partirà così dalla terza fila assieme al debuttante Cesar Ramos, abile nel trovare il giro giusto che gli ha permesso di portarsi sul tempo di 1'45"776. Buona prestazione per Nathanael Berthon, settimo e Fairuz Fauzy, ottavo al rientro nella WSR col team Mofaz (di famiglia) dove sostituisce Chris Van der Drift. Bella la prova di Andre Negrao della Draco. Il giovane brasiliano è riuscito a conquistare un ottimo decimo tempo. Il suo compagno Stephane Richelmi è uscito di pista causando bandiera rossa. Come da regolamento, il suo tempo è stato cancellato e il monegasco si ritrova nelle retrovie. Dove c'è anche Daniel Zampieri, addirittura ventunesimo con la Dallara della BVM Target che ha Sergio Canamasas al tredicesimo posto.
Nella foto, Robert Wickens (Photo Pellegrini)
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Robert Wickens - Carlin - 1'44"782
Alexander Rossi - Fortec - 1'45"147
2. fila
Kevin Korjus - Tech 1 - 1'45"415
Daniel Ricciardo - ISR - 1'45"467
3. fila
Jean Eric Vergne - Carlin - 1'45"578
Cesar Ramos - Fortec - 1'45"776
4. fila
Nathanael Berthon - ISR - 1'45"815.
Fairuz Fauzy - Mofaz - 1'45"822
5. fila
Nelson Panciatici - KMP - 1'46"276
Andre Negrao - Draco - 1'46"434
6. fila
Walter Grubmuller - P1 - 1'46"435
Brendon Hartley - Charouz - 1'46"493
7. fila
Sergio Canamasas - BVM Target - 1'46"506
Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'46"512.
8. fila
Oliver Webb - Pons - 1'46"552
Albert Costa - Epic - 1'46"573
9. fila
Daniil Move - P1 - 1'46"576
Sten Pentus - Epic - 1'46"754
10. fila
Arthur Pic - Tech 1 - 1'46"821
Jan Charouz - Charouz - 1'46"901
11. fila
Daniel Zampieri - BVM Target - 1'46"968.
Anton Nebilitskiy - KMP - 1'47"037
12. fila
Michael Herck - Pons - 1'47"353
Stephane Richelmi - Draco - 1'47"455
13. fila
Daniel De Jong - Comtec - 1'47"666
Daniel McKenzie - Comtec - 1'48"457