formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
dtm N&uuml;rburgring – Qualifica 1<br />Kelvin van der Linde batte Bortolotti
17 Ago 2024 [10:45]

Nürburgring – Qualifica 1
Kelvin van der Linde batte Bortolotti

Michele Montesano

Terminata la pausa estiva di oltre un mese, il DTM ha riacceso i motori sul circuito del Nürburgring. Giunti al giro di boa del campionato, è ripresa la lotta al vertice tra il leader Mirko Bortolotti e Kelvin van der Linde. Proprio quest’ultimo, primo degli inseguitori, è riuscito a siglare la sua seconda pole position stagionale battendo il portacolori Lamborghini. Come di consueto, si è assistito a una sessione serrata e con distacchi minimi. Se nella prima parte della qualifica, viste le temperature dell’asfalto leggermente basse, tutti i piloti sono stati conservativi, la battaglia per la pole è entrata nel vivo negli ultimi minuti.

Proprio nelle ultime fasi Kelvin van der Linde è riuscito a piazzare la zampata vincente siglando un crono di 1’25”350. Il sudafricano dell’Audi ha battuto per appena ventuno millesimi un combattivo Bortolotti, il quale si è assicurato la partenza dalla seconda piazzola. Già competitive nel corso delle prove libere, le Mercedes hanno monopolizzato la seconda fila con Lucas Auer, staccato di appena cinquantacinque millesimi dal poleman, e Maro Engel.

In grande spolvero Thierry Vermeulen. L’olandese è riuscito a piazzare la Ferrari dell’Emil Frey Racing in quinta posizione precedendo la Lamborghini Huracan di Nicki Thiim. Autore del settimo crono, Ricardo Feller ha avuto la meglio su Ayhancan Güven, il più veloce tra i piloti Porsche. Scatterà dalla nona piazzola il portacolori della Ferrari Jack Aitken, mentre l’alfiere Mercedes Luca Stolz ha completato la top 10.

Anche sul tracciato del Nürburgring le BMW sono apparse in difficoltà. Marco Wittmann, undicesimo, è stato il più rapido al volante della M4 GT3 precedendo il suo compagno di squadra René Rast. Decisamente più attardato Sheldon van der Linde che scatterà dalla penultima fila davanti solamente alle McLaren di Ben Dörr e Clemens Schmidt. Non è andata meglio al campione in carica Thomas Preining autore del quindicesimo crono.

Sabato 17 agosto 2024, qualifica 1

1 - Kelvin Van der Linde (Audi R8) - Abt - 1'25"350
2 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'25"371
3 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'25"405
4 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'25"497
5 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'25"584
6 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'25"628
7 - Ricardo Feller (Audi R8) - Abt - 1'25"645
8 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'25"684
9 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'25"731
10 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - HRT - 1'25"740
11 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'25"789
12 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'25"876
13 - Franck Perera (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'25"881
14 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - HRT - 1'25"917
15 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'26"045
16 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'26"132
17 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'26"179
18 - Sheldon Van der Linde (BMW M4) - Schubert - 1'26"406
19 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'26"420
20 - Clemens Schmid (McLaren 720S) - Dörr - 1'26"457