formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
6 Apr 2006 [23:28]

Nurburgring, 2° giorno: è Cram-Prema anche nella WSR

Una sfida infinita che proseguirà anche nella World Series Renault? Alla luce di quanto accaduto oggi al Nurburgring, il duello sportivo tra Cram e Prema che da sempre contraddistingue i campionati italiani di F.Renault 2.0 si potrebbe trasferire anche nella serie V6 3.5 della Casa francese. Ben Hanley (Cram) è stato lo splendido protagonista della seconda giornata di test collettivi nella fredda pista tedesca (la sera precedente si è arrivati a -7 gradi con tanto di neve) segnando, con asfalto asciutto, il tempo di 1'42"905. Alle sue spalle, ad appena 41 millesimi, Christian Montanari (Prema), che non ci ha messo molto a portare la squadra di Angelo Rosin, al debutto nella categoria, ai vertici dopo sole due tornate di test (Montmelò e appunto Nurburgring). Le buone notizie per i colori italiani non terminano qui; la RC Motorsport è sempre costantemente tra i primi dieci con Borja Garcia e la difficile stagione 2005 è ormai alle spalle. Le prove odierne hanno riproposto Sean McIntosh, terzo, mentre Michael Aleshin è ormai una realtà da prendere in grande considerazione per il campionato. Passi avanti li ha compiuti James Rossiter, quinto, che a Montmelò aveva potuto provare per un solo giorno.

Nella foto, Ben Hanley.

I tempi del 2° giorno, giovedì 6 aprile 2006

1 - Ben Hanley - Cram - 1'42"905
2 - Christian Montanari - Prema - 1'42"944
3 - Sean McIntosh - KTR - 1'43"248
4 - Michael Aleshin - Carlin - 1'43"305
5 - James Rossiter - Pons - 1'43"362
6 - Eric Salignon - Interwetten - 1'43"367
7 - Borja Garcia - RC - 1'43"374
8 - Robbie Kerr - KTR - 1'43"392
9 - Alx Danielsson - Comtec - 1'43"627
10 - Colin Fleming - Carlin - 1'43"757
11 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'43"827
12 - Gregory Franchi - Prema - 1'43"973
13 - Pastor Maldonado - Draco - 1'44"027
14 - Alvaro Parente - Victory - 1'44"055
15 - Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'44"064
16 - Patrick Pilet - GD - 1'44"189
17 - Andy Soucek - Interwetten - 1'44"409
18 - Alvaro Barba - Jenzer - 1'44"609
19 - Hayanari Shimoda - Victory - 1'44"698
20 - Milos Pavlovic - Cram - 1'44"865
21 - Alessandro Bonetti - Jenzer - 1'44"930
22 - Celso Miguez - Pons - 1'44"968
23 - Tomas Kostka - Draco - 1'45"014
24 - Bruce Jouanny - RC - 1'45"175
25 - Matteo Meneghello - GD - 1'45"273
26 - Pascal Kochem - Eurointernational - 1'45"336
27 - Steven Kane - Epsilon - 1'45"642
28 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - 1'45"841
29 - Edwin Jowsey - Comtec - 1'49"437

Assente Tor Graves - Eurointernational

I tempi del 1° giorno, mercoledì 5 aprile 2006

1 - Sean McIntosh - KTR - 1'43"188
2 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'43"371
3 - Andy Soucek - Interwetten - 1'43"508
4 - Ben Hanley - Cram - 1'43"548
5 - Eric Salignon - Interwetten - 1'43"558
6 - Alx Danielsson - Comtec - 1'43"848
7 - Colin Fleming - Carlin - 1'44"048
8 - Christian Montanari - Prema - 1'44"059
9 - Borja Garcia - RC - 1'44"128
10 - James Rossiter - Pons - 1'44"154
11 - Steven Kane - Epsilon - 1'44"196
12 - Pastor Maldonado - Draco - 1'44"198
13 - Celso Miguez - Pons - 1'44"217
14 - Milos Pavlovic - Cram - 1'44"282
15 - Alvaro Parente - Victory - 1'44"483
16 - Patrick Pilet - GD - 1'44"488
17 - Gregory Franchi - Prema - 1'44"585
18 - Michael Aleshin - Carlin - 1'44"718
19 - Bruce Jouanny - RC - 1'44"901
20 - Alvaro Barba - Jenzer - 1'45"064
21 - Pascal Kochem - Eurointernational - 1'45"070
22 - Robbie Kerr - KTR - 1'45"259
23 - Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'45"501
24 - Matteo Meneghello - GD - 1'45"655
25 - Tomas Kostka - Draco - 1'45"706
26 - Alessandro Bonetti - Jenzer - 1'45"937
27 - Hayanari Shimoda - Victory - 1'46"032
28 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - 1'46"352
29 - Edwin Jowsey - Comtec - 1'48"816