formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
dtm Nurburgring GP, gara 2<br />Frijns vince, Muller solo quinto
13 Set 2020 [15:01]

Nurburgring GP, gara 2
Frijns vince, Muller solo quinto

Jacopo Rubino

Robin Frijns ci ha preso gusto: una settimana dopo la prima vittoria nel DTM, in gara 1 ad Assen, ecco pronto il bis nella seconda manche di questo weekend al Nurburgring. Un successo grazie a cui l'olandese accorcia le distanze in classifica sul leader Nico Muller, suo compagno nel team Abt, che dopo essere scattato di nuovo dalla pole-position a sorpresa ha chiuso soltanto quinto, perdendo ritmo nella seconda parte della corsa.

Muller aveva condotto il primo stint in relativa tranquillità, ma trovando in Frijns un inseguitore coriaceo non è riuscito a replicare la fuga di ieri. Lo scenario è quindi cambiato in modo definitivo dopo i cambi gomme: al giro 17 Frijns ha piazzato l'affondo decisivo all'ultima chicane, prendendo il largo. Muller, invece, è andato calando ed è stato superato non solo da Rast, ma anche da Mike Rockenfeller e da Loic Duval. Un risultato che sicuramente non farà contento l'elvetico, il quale a 205 lunghezze mantiene un buon margine in graduatoria ma vede riavvicinarsi un po' i rivali diretti, Frijns e Rast, rispettivamente a -31 a -46. Con otto gare ancora da disputare, la lotta rimane aperta.

Sheldon van der Linde, sesto con la migliore BMW, ha scongiurato l'en-plein Audi: il sudafricano ha preceduto una delle RS5 ufficiali, quella di Jamie Green. L'inglese nelle fasi finali è stato anzi protagonista di una lotta rusticana contro Jonathan Aberdein, condita da sportellata e taglio di chicane.

A completare la zona punti altre due M4, quelle di Marco Wittmann e Philipp Eng. In bagarre anche Robert Kubica, 12°, ma il polacco non ha convertito la sua miglior prestazione in qualifica (nono) in un arrivo in top 10. Unico ritirato Fabio Scherer, precedentemente incappato in una escursione nella ghiaia.

Domenica 13 settembre 2020, gara 2

1 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 31 giri 58'16"157
2 - René Rast (Audi) - Rosberg - 4"281
3 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 10"258
4 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 12"573
5 - Nico Müller (Audi) - Abt - 13"096
6 - Sheldon van der Linde - RBM - 13"487
7 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 16"741
8 - Jonathan Aberdein (BMW) - RMR - 17"697
9 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 19"620
10 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 28"909
11 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 29"902
12 - Robert Kubica (BMW) - ART - 31"970
13 - Harrison Newey (Audi) - WRT - 34"899
14 - Timo Glock (BMW) - RMG - 43"837
15 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 56"394

Giro più veloce: Robin Frijns 1'50"219

Ritirati
27° giro - Fabio Scherer

Il campionato
1.Muller 205 punti; 2.Frijns 176; 3.Rast 159; 4.Duval 85; 5.Rockenfeller 79; 6.van der Linde 72; 7.Glock 68; 8.Wittmann 61; 9.Green 53; 10.Auer 36