formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
dtm Nurburgring GP, qualifica 2<br />Ancora Muller, Audi-BMW 6 a 0
13 Set 2020 [12:57]

Nurburgring GP, qualifica 2
Ancora Muller, Audi-BMW 6 a 0

Jacoopo Rubino - XPB Images

Nel DTM al Nurburgring, altra pole-position per Nico Muller: dopo aver dominato la giornata di ieri lo svizzero si è ripetuto nella seconda qualifica e partirà davanti a tutti in gara 2. Nel giro finale il leader del campionato ha fermato i cronometri in 1'46"958, unico a scendere sotto il minuto e 47, e ha battuto Robin Frijns e René Rast, i suoi antagonisti nella caccia al titolo.

Ma questa Q2 è stata soprattutto un'altra dimostrazione di supremazia Audi, con le sei vetture ufficiali a monopolizzare i primi sei posti: a seguire troviamo infatti Mike Rockenfeller, Loic Duval e Jamie Green. La prima BMW in griglia sarà quindi settima, quella di Sheldon van der Linde, decimo invece Marco Wittmann che in gara 1 era salito sul podio.

Nella batosta subita dalla casa di Monaco, sorride Robert Kubica: il polacco ha infatti piazzato il nono tempo con la M4 clienti della ART Grand Prix, mettendo a segno la sua miglior prestazione in qualifica del 2020. Timo Glock, dodicesimo, è l'ultimo pilota ad aver contenuto il distacco dalla pole entro 1", mentre le RS5 satellite del team WRT non sono state all'altezza di quelle ufficiali, occupando le ultime tre posizioni dello schieramento.

Domenica 13 settembre 2020, qualifica 2

1 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'46"958
2 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'47"096
3 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'47"203
4 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'47"400
5 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'47"463
6 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'47"690
7 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'47"719
8 - Jonathan Aberdein (BMW) - RMR - 1'47"736
9 - Robert Kubica (BMW) - ART - 1'47"861
10 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'47"862
11 - Phillip Eng (BMW) - RBM - 1'47"868
12 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'47"880
13 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 1'48"283
14 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 1'48"453
15 - Harrison Newey (Audi) - WRT - 1'48"580
16 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 1'48"898