formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
dtm Nurburgring Sprint, qualifica 2<br />Frijns alla quinta pole dell'anno
20 Set 2020 [11:04]

Nurburgring Sprint, qualifica 2
Frijns alla quinta pole dell'anno

Jacopo Rubino

Sull'onda della vittoria nella corsa di ieri, Robin Frijns ha siglato la pole-position nella Q2 del DTM al Nurburgring in versione "Sprint": in gara 2 di oggi l'olandese partirà davanti a tutti per la quinta volta in questa stagione. Intanto, ha guadagnato altri due punti in classifica generale al leader Nico Muller, che ha chiuso terzo e vede così scendere il suo vantaggio a sole 11 lunghezze.

In mezzo alle due Audi del team Abt si è inserito Ferdinand Habsburg, grande sorpresa della sessione: con la vettura clienti di casa WRT, l'austriaco nel finale si era addirittura portato brevemente al comando, poi battuto di due decimi esatti da Frijns con il tempo decisivo di 1'19"317. Quarto il campione in carica René Rast, che occupava la vetta prima dei cambi gomme che precedono la volata conclusiva. Il tedesco si è poi migliorato, ma non abbastanza per evitare un triplo sorpasso.

La pattuglia BMW è capeggiata da Marco Wittmann, quinto davanti a Sheldon van der Linde e ad un Robert Kubica in splendida forma: il polacco, settimo con la M4 satellite della ART Grand Prix, non si è mai qualificato così avanti in griglia da quando ha esordito nel DTM. Kubica ha battuto l'altro ex F1, Timo Glock, mentre Lucas Auer e Jamie Green completano la top 10. Sistemati i danni rimediati nell'incidente che li ha messi ko in gara 1, sono tornati regolarmente in azione Loic Duval e Fabio Scherer, seppur chiudendo 14° e 16°.

Domenica 20 settembre 2020, qualifica 2

1 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'19"117
2 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 1'19"317
3 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'19"385
4 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'19"452
5 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'19"502
6 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'19"691
7 - Robert Kubica (BMW) - ART - 1'19"697
8 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'19"717
9 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 1'19"738
10 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'19"740
11 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 1'19"839
12 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'19"846
13 - Harrison Newey (Audi) - WRT - 1'19"865
14 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'19"891
15 - Jonathan Aberdein (Audi) - RMR - 1'20"206
16 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 1'20"267