formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
dtm Nurburgring Sprint, gara 2<br />Reazione Muller, vince di forza
20 Set 2020 [14:50]

Nurburgring Sprint, gara 2
Reazione Muller, vince di forza

Jacopo Rubino

Proprio quando il suo vantaggio in classifica stava iniziando a ridursi pericolosamente, Nico Muller ha mostrato i muscoli: vittoria in gara 2 del DTM al Nurburgring "Sprint", la quinta stagionale, battendo in modo netto il compagno di squadra Robin Frijns scattato dalla pole-position. In mezzo a loro in griglia c'era Ferdinand Habsburg, ma lo svizzero si è subito liberato dell'austriaco e poco più tardi ha stoppato il tentativo di fuga dell'olandese. All'inizio del giro 7 il sorpasso in fondo al rettilineo, e da quel momento Muller ha avuto la situazione in pugno: anzi, ha trionfato con quasi 12" di margine, mentre René Rast ha chiuso terzo addirittura a 19".

Nulla è cambiato nemmeno con i pit-stop: Rast ha tentato il cosiddetto undercut, Frijns l'overcut (aspettando due tornate in più), ma non è servito a rimescolare le carte. Anzi, da quel momento si sono allargati i distacchi. Dopo la bandiera a scacchi Muller sale quindi a 242 punti in graduatoria, a +18 su Frijns che dopo la Q2 si era portato a -11. Il campione in carica Rast è più lontano, a 195, ma a tre weekend dal termine non è certo tagliato fuori dai giochi per il titolo 2020. Alle spalle del terzetto Audi c'è il vuoto, con Sheldon van der Linde che segue a 88 lunghezze.

Il sudafricano è quarto anche nell'ordine d'arrivo di oggi, precedendo Marco Wittmann per la palma di miglior portacolori BMW. Sorprendente in qualifica, Habsburg nelle fasi di apertura ha un po' faticato contro i big, ma il pilota del team satellite WRT è stato comunque bravo a centrare il sesto posto, eguagliando il suo miglior risultato dell'anno.

Aveva un'ottima occasione anche Robert Kubica, settimo in griglia e diventato sesto già in partenza, ma il polacco si è presto ritirato per un problema al cambio. Un vero peccato, anche se avrebbe dovuto scontare 5" di penalità per essersi schierato in modo non corretto. Bandiera bianca anche per Jamie Green, che viaggiava in top 10 ma poi ha visto crollare il proprio ritmo per noie tecniche.

Domenica 20 settembre 2020, gara 2

1 - Nico Muller (Audi) - Abt - 41 giri 57'09"856
2 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 11"790
3 - René Rast (Audi) - Rosberg - 19"526
4 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 22"733
5 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 24"016
6 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 25"713
7 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 30"162
8 - Timo Glock (BMW) - RMG - 33"795
9 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 40"763
10 - Jonathan Aberdein (BMW) - RMG - 44"264
11 - Harrison Newey (Audi) - WRT - 44"645
12 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 45"058
13 - Lucas Auer (BMW) - WRT - 45"523
14 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 46"347

Giro più veloce: René Rast 1'21"479

Ritirati
36° giro - Jamie Green
9° giro - Robert Kubica

Il campionato
1.Muller 242 punti; 2.Frijns 224; 3.Rast 195; 4.van der Linde 88; 5.Duval 87; 6.Rockenfeller 87 ; 7.Wittmann 86; 8.Glock 73; 9.Green 53; 10.Eng 43