formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
16 Mag 2015 [12:01]

Nurburgring, gara 1
Lopez inarrestabile

Dario Sala

Nelle previsioni della vigilia, la partenza veniva indicata da tutti come lo snodo cruciale che avrebbe deciso la gara. Così è stato perché neppure la pioggia, arrivata lieve nel secondo giro, è riuscita a sparigliare le carte. José Maria Lopez è transitato al comando alla prima curva e dal quel momento è sparito dai radar degli avversari. Troppo superiore l’argentino rispetto agli avversari che non hanno potuto far altro che assistere al suo ennesimo show. Il quarto di quest’anno.

La gara, movimentata solo ed unicamente nella parte del circuito grand prix e sul rettifilo Dottinger Hohe, ha visto una tripletta Citroen visto che Sébastien Loeb e Yvan Muller, conquistata la posizione in partenza, hanno seguito Lopez in questo ordine. Con l’argentino lontano, hanno badato a restare lontano dai guai e portare a casa punti buoni per il campionato. Un pelo più frizzante la lotta per il quarto posto che ha visto Norbert Michelisz tenere a bada per tutta la gara Gabriele Tarquini. Occasioni vere per passare però non se ne sono presentate e così l’ungherese è arrivato quarto dopo una buona gara mentre Tarquini, proprio negli ultimi metri, si è visto passare da Ma Quing Hua per la quinta posizione.

Settimo posto per Mehdi Bennani un altro pilota che ha si è preso la posizione in partenza grazie ad un bello scatto. Molto buona anche la posizione finale di Stefano D’Aste che ha portato a termine una gran bella gara, chiusa davanti a Tom Chilton. Decima Sabine Schmitz, prima donna a prendere punti nel WTCC. Da dimenticare la gara di Hugo Valente. Fermo in partenza ha prima toccato Michelisz, poi ha fatto lo stesso con Ma, Monteiro e Chilton. Infine sul circuito grand prix ha sbagliato ed ha sbattuto contro le barriere. Fuori per problemi Tom Coronel, Rob Huff e Tiago Monteiro per una foratura avvenuta proprio nel contatto con Valente.

Photo 4

Sabato 16 maggio 2015, gara 1

1 – José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) – Citroen – 3 giri 26'02"520
2 – Sébstien Loeb (Citroen C-Elysée) – Citroen – 4”930
3 – Yvan Muller (Citroen C-Elysée) – Citroen – 8”759
4 – Norbert Michelisz (Honda Civic) – Zengo – 9”918
5 – Ma Quing Hua (Citroen C-Elysée) – Citroen – 10”516
6 – Gabriele Tarquini (Honda Civic) – Honda Jas – 10”789
7 – Mehdi Bennani ((Citroen C-Elysée) – SLR – 11”389
8 – Stefano D’Aste (Chevrolet Cruze) – Munnich – 12”755
9 – Tom Chilton (Chevrolet Cruze) – Roal – 21”910
10 – Sabine Schmitz (Chevrolet Cruze) – Munnich – 35”348
11 – Jaap Van Lagen (Lada Vesta) – Lada – 35”726
12 – John Filippi (Chevrolet Cruze) – Campos – 36”572
13 – Grégoire Demoustier (Chevrolet Cruze) – Craft Bamboo – 47”474

Giro più veloce: José Maria Lopez 8’40”352

Ritirati
1° giro – Tom Coronel
1° giro – Rob Huff
1° giro – Hugo Valente
2° giro – Tiago Monteiro