Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
15 Mag 2015 [20:03]

Nurburgring, qualifica
Lopez pole infernale

Dario Sala

Iniziato con la speranza di qualche sorpresa, il tanto atteso fine settimana del Nurburgring, per ora sembra aver mantenuto le attese. José Maria Lopez ha firmato la pole al termine dell’unica sessione di qualifica nell’inedito formato di un’ora. Il Campione del Mondo ha pennellato le 170 curve dell’Anello Nord, firmando il tempo di 8’37”327 al terzo tentativo dei tre che quasi tutti i piloti hanno portato a termine. L’argentino però è sempre stato il più veloce, migliorandosi ogni volta che gli avversari provavano ad avvicinarsi. “Era una pole che volevo – ha affermato alla fine il Campione del Mondo – mi sono goduto ogni metro della pista e mi sono realmente divertito. La macchina va benissimo ed è stato un piacere guidarla”.

Alle spalle dell’argentino lo spettacolo non è mancato grazie ad Hugo Valente capace di movimentare la scena. Il giovane francese, così come in Ungheria, si è messo fra le Citroen creando scompiglio per la gara di domani. Vedremo, ma il pilota di Campos potrebbe davvero essere un pilota da tenere d’occhio se manterrà la concentrazione vista oggi. Sébastien Loeb, terzo, dovrà quindi sudare se vorrà passarlo, ed in questo senso la partenza sarà uno snodo cruciale. Bene anche Norbert Michelisz che grazie a dei giri veramente buoni (in alcuni settori è stato più veloce di Lopez) ha piazzato la prima Honda Civic al quarto posto.

Ma Quing Hua ha terminato quinto, ma nell’ultimo tentativo a disposizione è andato a sbattere compromettendo così la sua posizione di partenza. Il cinese ha comunque preceduto il compagno Yvan Muller, mai veramente veloce. Settimo Mehdi Bennani che ha chiuso davanti a Gabriele Tarquini, autore di buone qualifiche, ma anch’egli mai in grado di portare un attacco alle primissime posizioni. Il nono tempo è stato appannaggio di Tom Coronel, ma l’olandese della Roal avendo montato il motore evoluzione, partirà dal fondo della griglia. Una sorte che toccherà anche a John Filippi e Mehdi Bennani. Decimo Tiago Monteiro che partirà in pole per gara due. Male le Lada. Dopo gli ottimi tempi delle libere, le due Vesta sono state fermate da non meglio identificati problemi elettronici che hanno bloccato sia Jaap Van Lagen sia Rob Huff. Stefano D’Aste si è fermato al quattordicesimo posto davanti alla compagna Sabine Schmitz.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) – Citroen – 8’37”327
Hugo Valente (Chevrolet Cruze) – Campos – 8’38”579
2. fila
Sébastien Loeb (Citroen C-Elysée) – Citroen – 8’39”935
Norbert Michelisz (Honda Civic) – Zengo – 8’40”595
3. fila
Ma Quing Hua (Citroen C-Elysée) – Citroen – 8’41”252
Yvan Muller (Citroen C-Elysée) – Citroen – 8’31”356
4. fila
Gabriele Tarquini (Honda Civic) – Honda Jas – 8’43”495
Tiago Monteiro (Honda Civic) – Honda Jas – 8’43”723
5. fila
Tom Chilton (Chevrolet Cruze) – Roal – 8’43”808
Stefano D’Aste (Chevrolet Cruze) – Munnich – 8’47”370
6. fila
Sabine Schmitz (Chevrolet Cruze) – Munnich – 8’49”174
Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) – SLR – 8’42”565*
7. fila
Tom Coronel (Chevrolet Cruze) – Roal – 8’43”646*
John Filippi (Chevrolet Cruze) – Campos – 8’44”632*
8. fila
Grégoire Demoustier (Chevrolet Cruze) – Craft Bamboo – 8”52”581*
Rob Huff (Lada Vesta) - Lada - 8'45"685*
9. fila
Jaap Van Lagen (Lada Vesta) – Lada – 13’24”393*

*Penalizzato per cambio di motore