GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
dtm Nurburgring, gara 1<br />Wittmann vince e consolida
10 Set 2016 [16:15]

Nurburgring, gara 1
Wittmann vince e consolida

Massimo Costa

Ritrovatosi in pole per la penalità di Lucas Auer che aveva segnato il primo tempo nella qualifica 1, Marco Wittmann ha sfruttato a dovere la posizione. Il tedesco della BMW si è subito portato in testa controllando ogni momento della prima corsa DTM del Nurburgring. Una vittoria pesante perché arriva dopo quella di Mosca gara 2 e permette a Wittmann di allungare ulteriormente in classifica generale salendo a 155 punti contro i 129 di Jamie Green. L'inglese dell'Audi ha conquistato la terza posizione all'ultimo giro beffando il compagno di marca Edoardo Mortara, una mossa che ha sorpreso anche gli organizzatori del podio i quali avevano preparato la bandiera tricolore.

Mortara a sua volta, aveva scavalcato Green per la terza posizione al 15° giro, poi l'italiano dell'Audi ha ingaggiato un duello con Tom Blomqvist, secondo. Ma l'inglese della BMW ha tenuto duro permettendo alla BMW di firmare una bella doppietta. Quinta piazza per Timo Glock, ottavo al 1° giro, poi risalito grazie ad un sorpasso a Lucas Auer all'8° giro. L'ex pilota di F.1 è poi stato favorito da un contatto tra Bruno Spengler e Daniel Juncadella, davanti a lui, per il quale il canadese è stato penalizzato con un drive through.

La prima Mercedes al traguardo è stata quella di Paul Di Resta, sesto davanti ad Auer e Maxime Martin, poi Robert Wickens che concludendo soltanto nono ha perso la seconda posizione in campionato. Altri contatti hanno visto protagonisti Timo Scheider e Gary Paffett: il tedesco è stato invitato a un drive through. Al 9° giro, Adrien Tambay ha spinto fuori Augusto Farfus, che a differenza del francese è riuscito a proseguire, seppur ultimo.

Sabato 10 settembre 2016, gara 1

1 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 30 giri 42'47"780
2 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 7"136
3 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 9"031
4 - Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 9"783
5 - Timo Glock (BMW M4) - RMG - 11"768
6 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 15"256
7 - Lucas Auer (Mercedes C63) - Mucke - 16"086
8 - Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 23"232
9 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 32"197
10 - Maximilian Gotz (Mercedes C63) - HWA - 34"656
11 - Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 35"080
12 - Felix Rosenqvist (Mercedes C63) - ART - 35"474
13 - Christian Vietoris (Mercedes C63) - Mucke - 36"626
14 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 39"610
15 - Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 42"009
16 - Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 43"445
17 - Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 43"974
18 - Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 45"506
19 - Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 47"271
20 - Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 49"613
21 - Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 53"224
22 - Augusto Farfus (BMW M4) - MTEK - 54"631

Giro più veloce:

Ritirati
23° giro - Mattias Ekstrom
9° giro - Adrien Tambay

Il campionato
1.Wittmann 155; 2.Green 129; 3.Wickens 120; 4.Mortara 112; 5.Di Resta 100; 6.Blomqvist 89; 7.Martin 75; 8.Ekstrom 70; 9.Muller 68; 10.Paffett 67.