gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
GB3
3 Set 2005 [13:05]

Nurburgring, qualifica 2: prima pole per Bruno Senna

Quando il suo nome è balzato al primo posto nella lista, anche i freddi e compassati tedeschi che si trovavano nella saletta dei cronometristi del Nurburgring sono stati colti da un brivido lungo la schiena. Quel nome è Bruno Senna, nipote del grande Ayrton. Ebbene, il brasiliano che per 10 anni (1994-2004) era stato tenuto lontano dalle corse, quando iniziava a muovere i primi passi in kart, dopo la morte di Ayrton a Imola, la scorsa stagione ha ripreso in mano un volante. Qualche gara in F.Renault, poi il salto nella F.3 inglese tanto per vedere se ne valeva la pena. Una crescita costante nel team RRR, quello di Raikkonen Robertson, lo ha portato alla pole nella seconda qualifica del Nurburgring. Prima di questo exploit era stato il quarto tempo a Spa, gara che poi è stata recuperata a Silverstone per via della nebbia che si abbattè sulla pista belga, mentre il terzo posto proprio a Silverstone è il miglior risultato in corsa. Senna dividerà la prima fila con il suo compagno di squadra, Dan Clarke, giovane inglese emergente. Alvaro Parente si è dovuto arrendere ai due ragazzi di Raikkonen ed è in seconda fila assieme a Marko Asmer.

Nella foto, Bruno Senna.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Bruno Senna (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'50"919
Dan Clarke (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'51"103
2. fila
Alvaro Parente (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'51"206
Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'51"211
3. fila
Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'51"253
Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'51"345
4. fila
James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'51"566
Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - 1'51"784
5. fila
Michael Herck (Dallara 305-Opel) - Junior - 1'51"965
Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - 1'51"985
6. fila
Steven Kane (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - 1'52"253
Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'52"254
7. fila
Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'52"312
Tim Bridgman (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'52"379
8. fila
Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'52"685
Karl Reindler (Dallara 305-Mugen) - Docking - 1'52"937
9. fila
Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - 1'52"986
Barton Mawer (Dallara 305-Mugen) - T Sport - 1'53"240
10. fila
Charlie Hollings (Lola Dome F106-Mugen) - Promatecme - 1'53"369
Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'53"611
11. fila
Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'53"718
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'53"808
12. fila
Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'53"835
Cheong Lou Meng (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge- 1'56"325
13. fila
Nick Jones (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'57"086
TatuusPREMA