FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
16 Lug 2017 [11:52]

Nurburgring, gara 2
Palou vincente con la pioggia

Jacopo Rubino

Sprecata la pole di ieri, Alex Palou si è riscattato alla grande in gara 2 al Nurburgring: nel fine settimana d'esordio in World Series Formula V8 3.5, lo spagnolo ha quindi trovato subito la vittoria, in quella che probabilmente è stata la corsa più impegnativa di tutto il 2017. Colpa della pioggia venuta a cadere sul circuito tedesco, che ha convinto i commissari a decretare la partenza in regime di safety-car.

Due giri, quindi un'altra neutralizzazione per il testacoda di Giuseppe Cipriani. Al via libera definitivo rimanevano circa 26 minuti da affrontare, con Palou che ha conservato il comando. Ma dalla lotteria dei pit-stop, con il passaggio collettivo alle gomme slick mentre l'asfalto andava asciugandosi, è emerso come capofila Matevos Isaakyan: il russo alla dodicesima tornata è però incappato in un errore nella frenata di curva 1, che ha consentito a Palou di sfilarlo e lanciarsi in fuga verso il traguardo. Unico spavento con un lungo in fondo al rettilineo principale, ma schivando la trappola della ghiaia ha potuto continuare. La categoria ha scoperto un nuovo protagonista, il team Teo Martin festeggia intanto il suo primo trionfo.

Per la compagine iberica poteva essere addirittura doppietta, grazie un sorprendente Konstantin Tereschenko secondo al traguardo, ma il russo ha ricevuto 10" di penalità per aver superato la linea bianca in uscita dalla pit-lane. Tereschenko è così scivolato quarto, mentre sul podio sono saliti i due alfieri AVF: il già citato Isaakyan, ed Egor Orudzhev promosso terzo.

Proprio Isaakyan, già vincitore di gara 1, pur mancando il bis è diventato il nuovo leader della classifica generale con 163 punti. A incassare il sorpasso è Pietro Fittipaldi, sesto senza brillare troppo in queste condizioni impegnative. È stata comunque una giornata no per l'intera scuderia Lotus, con René Binder (nono) attardato da un problema di fissaggio della ruota anteriore destra al pit-stop. Roy Nissany ha chiuso quinto, migliore della pattuglia RP Motorsport, che registra inoltre Yu Kanamaru settimo e Damiano Fioravanti insabbiato. Ko all'ultimo giro Diego Menchaca, il quale ha perso il controllo della macchina picchiando il musetto contro le barriere. Il messicano scattava in prima, ma è apparso in difficoltà. Ottavo Alfonso Celis, con l'unica vettura Fortec superstite.

Domenica 16 luglio 2017, gara 2

1 - Alex Palou - Teo Martin - 20 giri
2 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 9"541
3 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 14"319
4 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 8"692 *
5 - Roy Nissany - RP Motorsport - 20"873
6 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 29"918
7 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 41"830
8 - Alfonso Celis - Fortec - 34"482 *
9 - René Binder - Lotus - 1'02"432

* Penalità di 10 secondi

Giro più veloce: Alex Palou 1'48"716

Ritirati
20° giro - Diego Menchaca
9° giro - Damiano Fioravanti
3° giro - Giuseppe Cipriani

Il campionato
1.Isaakyan 163 punti; 2.Fittipaldi 158; 3.Orudzhev 155; 4.Celis 150; 5.Nissany 148; 6.Binder 140; 7.Kanamaru 71; 8.Tereschenko 57; 9.Menchaca 53; 10.Mason 42