formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
15 Lug 2017 [17:15]

Nurburgring, gara 1
Vittoria per Isaakyan

Jacopo Rubino

Il verdetto di gara 1 al Nurburgring della World Series Formula V8 3.5 si è deciso, di fatto, in meno di un settore. Il poleman Alex Palou si è mosso a rilento, ha faticato in mezzo agli avversari, e quando era quinto in curva 3 ha sbagliato la frenata urtando Pietro Fittipaldi. In questo avvio confuso, Matevos Isaakyan è emerso come leader davanti ad Alfonso Celis: da qui nulla è più cambiato fino al traguardo, con il russo andato a conquistare agevolmente la seconda vittoria stagionale.

Tornata dopo tornata, il portacolori AVF è riuscito a guadagnare terreno prezioso sul messicano, solitario in piazza d'onore. Per il terzo gradino del podio, la sfida si è accesa negli ultimissimi minuti: complice un errore compiuto in staccata, Egor Orudzhev si è dovuto difendere dalla minaccia di Roy Nissany, ma dopo un bel corpo a corpo ha tenuto a bada l'israeliano.

In una corsa priva di sorpassi, Yu Kanamaru ha chiuso quinto braccato dalle due vetture Lotus: René Binder è stato autore di un ottimo start, balzando subito da decimo a sesto, trovando poi negli scarichi il compagno Fittipaldi. Il brasiliano non ha però mai portato un attacco significativo, rimanendo settimo. Abbastanza per conservare il comando del campionato con 150 punti, ma la lotta per il titolo diventa incredibilmente serrata con sei pretendenti in appena 12 lunghezze: alle sue spalle abbiamo infatti Celis a 146, Isaakyan a 145, Orudzhev a 140 e Binder a 138. Insomma, tutto apertissimo.

E Palou? L'iberico nel contatto iniziale ha danneggiato l'ala anteriore, fermandosi ai box per la sostituzione. Ripartito ultimissimo, pur con un buon ritmo il nuovo alfiere del team Teo Martin ha raggiunto (e superato) il solo Giuseppe Cipriani, salendo undicesimo. Troppo lontana la top 10, completata così da Diego Menchaca, Konstantin Tereschenko e Damiano Fioravanti.

Sabato 15 luglio 2017, gara 1

1 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 25 giri
2 - Alfonso Celis - Fortec - 6"357
3 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 19"145
4 - Roy Nissany - RP Motorsport - 19"792
5 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 35"361
6 - René Binder - Lotus - 35"828
7 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 36"134
8 - Diego Menchaca - Fortec - 42"254
9 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 43"421
10 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 55"198
11 - Alex Palou - Teo Martin - 1'08"021
12 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'21"699

Giro più veloce: Matevos Isaakyan 1'43"791

Il campionato
1.Fittipaldi 150 punti; 2.Celis 146; 3.Isaakyan 145; 4.Orudzhev 140; 5.Binder 138; 6.Nissany 138; 7.Kanamaru 65; 8.Menchaca 52; 9.Tereschenko 45; 10.Mason 42