GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
1 Set 2019 [18:06]

Nurburgring, gara 2
Piastri, dominio completo

Dal Nurburgring - Massimo Costa
 
Oscar Piastri e il team R-Ace si sono presi tutto al Nurburgring. Come già era capitato a Silverstone, l'australiano e la squadra francese non solo hanno dominato la giornata di sabato, ma anche quella di domenica. La seconda vittoria in gara 2 è arrivata più facilmente per Piastri, essendo scattato subito al comando tenendolo per tutti i 17 giri. Con questo successo, e il contemporaneo quanto inatteso stop di Victor Martins, rientrato ai box con la sospensione danneggiata dopo il giro di formazione, Piastri è ora saldamente in testa al campionato. 

La seconda posizione in gara 2 è andata a un esterefatto Alex Quinn (Arden), che mai avrebbe immaginato di chiudere il weekend del Nurburgring con un quarto e un secondo posto nelle due corse. Come già riportato, l'inglese era fermo da ormai un anno per mancanza di budget ed è stato chiamato da Arden per rimpiazzare Sebastian Fernandez, impegnato nella F3. Quinn sarà presente anche a Budapest e Montmelò.

Terza posizione per Caio Collet. Il brasiliano di R-Ace ha duellato con Petr Ptacek per tutta la gara finché il ceco non ha commesso un piccolo errore nel finale, andando largo. Non solo Collet ne ha approfittato, ma anche l'altro suo compagno di squadra, Alexander Smolyar. Come conseguenza, Ptacek ha terminato quinto davanti a un ottimo Xavier Lloveras di GRS, sesto. Un bel risultato per la piccola squadra spagnola che sta crescendo di weekend in weekend assieme al suo pilota. Dietro a Lloveras, Lorenzo Colombo che non ha mai avuto lo spunto necessario per attaccare seriamente il rivale. Subito ritirato Leonardo Lorandi (JD) per surriscaldamento della frizione mentre Federico Malvestiti si è urtato con Frank Bird al 1° giro ritirandosi al 4°.

Domenica 1 settembre 2019, gara 2

1 - Oscar Piastri - R-Ace - 17 giri 33'09"408
2 - Alex Quinn - Arden - 14"823
3 - Caio Collet - R-Ace - 15"906
4 - Alexander Smolyar - R-Ace - 17"301
5 - Petr Ptacek - Bhaitech - 18"252
6 - Xavier Lloveras - GRS - 18"852
7 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 19"269
8 - Kush Maini - M2 Competition - 20"123
9 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 20"969
10 - Frank Bird - Arden - 22"508
11 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 22"701
12 - Patrik Pasma - Arden - 23"208
13 - Joao Vieira - JD Motorsport - 25"112
14 - Alex Karkosik - FA by Drivex - 31"513

Giro più veloce: Oscar Piastri 1'56"131

Ritirati
Patrick Schott
Federico Malvestiti
Leonardo Lorandi

Non partito
Victor Martins

Il campionato
1.Piastri 197; 2.Martins 157; 3.Smolyar 153; 4.Colombo 140; 5.Collet 122; 6.Maini 64; 7.De Wilde 58; 8.Vieira 55; 9.Lorandi 42; 10.Fernandez 40.