World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
1 Set 2019 [18:06]

Nurburgring, gara 2
Piastri, dominio completo

Dal Nurburgring - Massimo Costa
 
Oscar Piastri e il team R-Ace si sono presi tutto al Nurburgring. Come già era capitato a Silverstone, l'australiano e la squadra francese non solo hanno dominato la giornata di sabato, ma anche quella di domenica. La seconda vittoria in gara 2 è arrivata più facilmente per Piastri, essendo scattato subito al comando tenendolo per tutti i 17 giri. Con questo successo, e il contemporaneo quanto inatteso stop di Victor Martins, rientrato ai box con la sospensione danneggiata dopo il giro di formazione, Piastri è ora saldamente in testa al campionato. 

La seconda posizione in gara 2 è andata a un esterefatto Alex Quinn (Arden), che mai avrebbe immaginato di chiudere il weekend del Nurburgring con un quarto e un secondo posto nelle due corse. Come già riportato, l'inglese era fermo da ormai un anno per mancanza di budget ed è stato chiamato da Arden per rimpiazzare Sebastian Fernandez, impegnato nella F3. Quinn sarà presente anche a Budapest e Montmelò.

Terza posizione per Caio Collet. Il brasiliano di R-Ace ha duellato con Petr Ptacek per tutta la gara finché il ceco non ha commesso un piccolo errore nel finale, andando largo. Non solo Collet ne ha approfittato, ma anche l'altro suo compagno di squadra, Alexander Smolyar. Come conseguenza, Ptacek ha terminato quinto davanti a un ottimo Xavier Lloveras di GRS, sesto. Un bel risultato per la piccola squadra spagnola che sta crescendo di weekend in weekend assieme al suo pilota. Dietro a Lloveras, Lorenzo Colombo che non ha mai avuto lo spunto necessario per attaccare seriamente il rivale. Subito ritirato Leonardo Lorandi (JD) per surriscaldamento della frizione mentre Federico Malvestiti si è urtato con Frank Bird al 1° giro ritirandosi al 4°.

Domenica 1 settembre 2019, gara 2

1 - Oscar Piastri - R-Ace - 17 giri 33'09"408
2 - Alex Quinn - Arden - 14"823
3 - Caio Collet - R-Ace - 15"906
4 - Alexander Smolyar - R-Ace - 17"301
5 - Petr Ptacek - Bhaitech - 18"252
6 - Xavier Lloveras - GRS - 18"852
7 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 19"269
8 - Kush Maini - M2 Competition - 20"123
9 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 20"969
10 - Frank Bird - Arden - 22"508
11 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 22"701
12 - Patrik Pasma - Arden - 23"208
13 - Joao Vieira - JD Motorsport - 25"112
14 - Alex Karkosik - FA by Drivex - 31"513

Giro più veloce: Oscar Piastri 1'56"131

Ritirati
Patrick Schott
Federico Malvestiti
Leonardo Lorandi

Non partito
Victor Martins

Il campionato
1.Piastri 197; 2.Martins 157; 3.Smolyar 153; 4.Colombo 140; 5.Collet 122; 6.Maini 64; 7.De Wilde 58; 8.Vieira 55; 9.Lorandi 42; 10.Fernandez 40.