World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
14 Lug 2017 [10:08]

Nurburgring, libere 1
Menchaca davanti alla novità Palou

Jacopo Rubino

La World Series Formula V8 3.5 è approdata al Nurburgring per la sesta tappa stagionale, dove torna nel prestigioso contesto del Mondiale Endurance. Con una novità in pista: Alex Palou. Il pilota spagnolo, quest'anno impegnato nella F3 giapponese, è stato arruolato quasi all'ultimo momento da parte del team Teo Martin per sostituire Nelson Mason, che già ad Alcaniz aveva guidato nella sola giornata di domenica.

E Palou ha risposto subito presente, occupando la vetta del gruppo per buona parte della prima sessione di prove libere con il suo 1'43"412. Solo in extremis il rookie Diego Menchaca della Fortec è riuscito a scavalcarlo per 116 millesimi, fermando i cronometri sul definitivo 1'43"296. Palou è stato insomma velocissimo, ma bisogna ricordare che il suo non è stato un esordio assoluto sulla Dallara-Gibson: già inverno, proprio Teo Martin, aveva mostrato un grande potenziale nei test collettivi disputati a Jerez.

Ha invece chiuso terzo il russo Egor Orudzhev, seguito dal leader della classifica generale Pietro Fittipaldi. Vicinissimi anche Alfonso Celis e Yu Kanamaru, rispettivamente quinto e sesto, mentre sono rimasti sopra al muro del minuto e 44 i russi Matevos Isaakyan e Konstantin Tereschenko, oltre all'italiano Damiano Fioravanti. Soltanto decimo per adesso René Binder, avvio un po' a rilento invece per Roy Nissany, undicesimo con qualche giro in meno rispetto ai colleghi.

Venerdì 14 luglio 2017, libere 1

1 - Diego Menchaca - Fortec - 1'43"296 - 22 giri
2 - Alex Palou - Teo Martin - 1'43"412 - 20
3 - Egor Orudhzev - SMP by AVF - 1'43"485 - 20
4 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'43"511 - 19
5 - Alfonso Celis - Fortec - 1'43"636 - 20
6 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'43"683 - 19
7 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'44"402 - 18
8 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'44"594 - 19
9 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'44"689 - 17
10 - René Binder - Lotus - 1'44"960 - 20
11 - Roy Nissany - RP Motorsport - 1'45"538 - 12
12 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'46"897 - 21