FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
14 Lug 2017 [10:08]

Nurburgring, libere 1
Menchaca davanti alla novità Palou

Jacopo Rubino

La World Series Formula V8 3.5 è approdata al Nurburgring per la sesta tappa stagionale, dove torna nel prestigioso contesto del Mondiale Endurance. Con una novità in pista: Alex Palou. Il pilota spagnolo, quest'anno impegnato nella F3 giapponese, è stato arruolato quasi all'ultimo momento da parte del team Teo Martin per sostituire Nelson Mason, che già ad Alcaniz aveva guidato nella sola giornata di domenica.

E Palou ha risposto subito presente, occupando la vetta del gruppo per buona parte della prima sessione di prove libere con il suo 1'43"412. Solo in extremis il rookie Diego Menchaca della Fortec è riuscito a scavalcarlo per 116 millesimi, fermando i cronometri sul definitivo 1'43"296. Palou è stato insomma velocissimo, ma bisogna ricordare che il suo non è stato un esordio assoluto sulla Dallara-Gibson: già inverno, proprio Teo Martin, aveva mostrato un grande potenziale nei test collettivi disputati a Jerez.

Ha invece chiuso terzo il russo Egor Orudzhev, seguito dal leader della classifica generale Pietro Fittipaldi. Vicinissimi anche Alfonso Celis e Yu Kanamaru, rispettivamente quinto e sesto, mentre sono rimasti sopra al muro del minuto e 44 i russi Matevos Isaakyan e Konstantin Tereschenko, oltre all'italiano Damiano Fioravanti. Soltanto decimo per adesso René Binder, avvio un po' a rilento invece per Roy Nissany, undicesimo con qualche giro in meno rispetto ai colleghi.

Venerdì 14 luglio 2017, libere 1

1 - Diego Menchaca - Fortec - 1'43"296 - 22 giri
2 - Alex Palou - Teo Martin - 1'43"412 - 20
3 - Egor Orudhzev - SMP by AVF - 1'43"485 - 20
4 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'43"511 - 19
5 - Alfonso Celis - Fortec - 1'43"636 - 20
6 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'43"683 - 19
7 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'44"402 - 18
8 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'44"594 - 19
9 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'44"689 - 17
10 - René Binder - Lotus - 1'44"960 - 20
11 - Roy Nissany - RP Motorsport - 1'45"538 - 12
12 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'46"897 - 21