formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
25 Giu 2017 [14:58]

Alcaniz, gara 2
Per Fittipaldi compleanno perfetto

Jacopo Rubino

Pole, vittoria, di nuovo in testa al campionato: per un pilota, può esserci compleanno più bello? Pietro Fittipaldi festeggia così le 21 candeline ad Alcaniz, dove ha dominato gara 2 della World Series Formula V8 3.5. Il brasiliano non ha sbagliato nulla, nemmeno la partenza che fin qui è stata il suo vero tallone d'Achille: lo scatto oggi è stato perfetto, e l'alfiere Lotus ha ceduto il comando della corsa soltanto per il pit-stop effettuato al giro numero 6. Conclusa la finestra delle soste, Fittipaldi è tornato in vetta per andare a prendersi la quarta vittoria stagionale, che lo rilancia in cima alla classifica generale approfittando del ko patito dal compagno René Binder.

L'austriaco era in prima fila al fianco della vettura gemella, ma questa volta è stato lui a steccare il via: nel tentativo di rimediare subito, Binder dopo un paio di curve è venuto al contatto con Yu Kanamaru. Sospensione anteriore danneggiata e inevitabile ritiro, con il sorpasso in graduatoria compiuto da Fittipaldi per 144 punti a a 130, e intanto si fa sotto anche il resto della concorrenza.

La piazza d'onore è andata nelle mani di un solido Alfonso Celis, ora a quota 128, mentre Egor Orudzhev (vincitore del sabato) è salito sul terzo gradino del podio precedendo il già citato Kanamaru. In odore di un grande risultato c'era Konstantin Tereschenko, ma la sfortuna ha prevalso: il portacolori del team Teo Martin era diventato secondo, poi in attesa del cambio gomme si è trovato persino in vetta quando dal retrotreno della sua macchina è comparso del fumo bianco. Le prestazioni non sembravano risentirne, ma i commissari hanno esposto la bandiera nero-arancio per motivi di sicurezza. L'uso degli estintori al pit-stop non è bastato, perché poco dopo Tereschenko è andato contro le barriere.

Ha invece chiuso quinto Matevos Isaakyan, seguito da un Roy Nissany non troppo brillante ma capace di restare agganciato al treno per il titolo. Dietro all'isreliano hanno tagliato il traguardo Diego Menchaca (trionfatore fra i rookies), Damiano Fioravanti, il rientrante Nelson Mason e Giuseppe Cipriani.

Domenica 25 giugno 2017, gara 2

1 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 24 giri 42'26"477
2 - Alfonso Celis - Fortec - 2"381
3 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 11"554
4 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 16"570
5 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 20"087
6 - Roy Nissany - RP Motorsport - 29"252
7 - Diego Menchaca - Fortec - 30"863
8 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 35"204
9 - Nelson Mason - Teo Martin - 44"461
10 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'16"934

Giro più veloce: Egor Orudzhev 1'44"139

Ritirati
9° giro - Konstantin Tereschenko
1° giro - René Binder

Il campionato
1.Fittipaldi 144 punti; 2.Binder 130; 3.Celis 128; 4.Nissany 126; 5.Orudzhev 125; 6.Isaakyan 120; 7.Kanamaru 55; 8.Menchaca 48; 9.Tereschenko 43; 10.Mason 42