altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
11 Set 2015 [14:53]

Nurburgring, libere 2: Sasahara davanti

Dal Nurburgring - Jacopo Rubino

Continua a splendere il sole al Nurburgring, e nella seconda sessione di prove libere della Eurocup Formula Renault 2.0 è stato Ukyo Sasahara a brillare. L'alfiere dell'ART Junior Team ha messo a segno il miglior crono in 1'55"584, ben al di sotto rispetto ai riferimenti del mattino e già nuovo record assoluto per la categoria su questo circuito. Il giapponese ha strappato il comando, con un vantaggio di quasi due decimi, al leader del campionato Louis Deletraz (Kaufmann). Alle sue spalle, per un battito di ciglia, Jack Aitken (Koiranen) e il principale antagonista nella caccia al titolo, il compagno di squadra Kevin Joerg. Lo svizzero si è così riproiettato ai piani alti dopo essere rimasto un po' indietro nel turno di apertura.

Agganciato al treno di vertice c'è anche Ben Barnicoat, quinto, seguito da Anthoine Hubert, Martin Kodric e Jake Hughes, in leggero calo. Top 10 anche per il nostro Ignazio D'Agosto, in realtà rimasto a lungo nelle primissime posizioni con la monoposto della Manor MP Motorsport. «La pista è cambiata molto rispetto al mattino, con gomme nuove ho avuto un forte sottosterzo», ci ha poi confessato il pugliese. Alle sue calcagna Matevos Isaakyan, portacolori della JD Motorsport, che registra inoltre la 20esima piazza del brasiliano Thiago Vivacqua.

27esima la Cram con Vasily Romanov, sulla cui Tatuus è stato effettuato un intervento precauzionale al cambio poco prima di scendere in pista. Fermo in mattinata, si è visto all'opera inoltre l'australiano Christopher Anthony, schierato da Manor MP (con cui aveva già disputato la tappa del NEC ad Assen dopo le esperienze nella F3 nazionale): con 23 tornate è stato il più attivo di questo turno sul tracciato dell'Eifel. Pochi chilometri purtroppo per Daniel Pronenko della BVM, fermato in anticipo dalla rottura della sospensione posteriore.

Photo Pellegrini

Venerdì 11 settembre 2015, libere 2

1 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'55"584 - 17 giri
2 - Louis Delétraz - Kaufmann - 1'55"775 - 18
3 - Jack Aitken - Koiranen - 1'55"779 - 20
4 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1'55"826 - 17
5 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'55"857 - 19
6 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'55"979 - 19
7 - Martin Kodric - Fortec - 1'56"012 - 18
8 - Jake Hughes - Koiranen - 1'56"053 - 20
9 - Darius Oskoui - ART Junior - 1'56"079 - 18
10 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'56"109 - 16
11 - Matevos Isaakyan - JD - 1'56"162 - 18
12 - Jehan Daruvala - Fortec - 1'56"238 - 19
13 - Max Defourny - ART Junior - 1'56"310 - 18
14 - Ferdinand Habsburg - Fortec - 1'56"364 - 21
15 - Dennis Olsen - Manor MP - 1'56"407 - 14
16 - Anton De Pasquale - Koiranen - 1'56"567 - 18
17 - Harrison Scott - AVF - 1'56"588 - 19
18 - Bruno Baptista - Manor MP - 1'56"597 - 21
19 - Callan O'Keeffe - Fortec - 1'56"612 - 17
20 - Thiago Vivacqua - JD - 1'56"618 - 14
21 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'56"667 - 18
22 - Daniel Ticktum - Koiranen - 1'56"725 - 18
23 - James Allen - Arta - 1'56"857 - 19
24 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'56"928 - 18
25 - Stefan Riener - Koiranen - 1'56"974 - 19
26 - Josef Zaruba - AVF - 1'57"029 - 18
27 - Vasily Romanov - Cram - 1'57"081 - 18
28 - Dries Vanthoor - Kaufmann - 1'57"225 - 20
29 - Valentin Hasse-Clot - Fortec - 1'57"286 - 19
30 - Amaury Richard - Arta - 1'57"331 - 13
31 - Henrique Chaves - AVF - 1'57"385 - 21
32 - Pontus Fredricsson - Prizma - 1'57"389 - 17
33 - Christopher Anthony - Manor MP - 1'57"530 - 23
34 - Nikita Troitskiy - JD - 1'57"938 - 21
35 - Daniel Pronenko - BVM - 2'00"211 - 11