Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
26 Lug 2024 [18:50]

Nürburgring, qualifica
Prima pole per Bernier

Dal Nürburgring - Mattia Tremolada

A sorpresa è stato Augustin Bernier ad emergere nel turno di qualifica della Formula 4 francese al Nurburgring. Fratello minore di Victor, una vittoria nella serie nel 2019, anno in cui è risultato campione Junior, Augustin ha vinto le selezioni Feed Racing nel 2023, assicurandosi la copertura economica di tutta la stagione da parte della scuola di Patrick Lemarie e Jacques Villeneuve. Nelle prime tre tappe di campionato Bernier ha conquistato un solo podio, ma nella qualifica odierna è riuscito a dare una bella zampata, portandosi al comando in 2’01”956.

Frank Porte Ruiz ha completato la doppietta dei piloti Feed, risultando secondo e ottenendo a propria volta il miglior risultato stagionale. Alle sue spalle scatterà il primo dei contendenti al titolo, Yani Stevenheydens, bravo a beffare per soli sei millesimi il leader iniziale Jules Caranta. I due potranno approfittare dell’errore di Taito Kato, che ha causato l’esposizione della bandiera rossa uscendo di pista in curva 4 dopo pochi minuti. Il capo-classifica partirà sesto, alle spalle anche di Arthur Dorison, ma davanti a Chester Kieffer.

In top-10 anche il pilota di casa Montego Maassen, Jules Roussel e Enzo Caldaras, mentre Alex O’Grady e Leonardo Megna sono rimasti esclusi dall’inversione delle prime 10 posizioni in vista di gara 2. Peccato per il pilota italiano, velocissimo nei primi due giri cronometrati prima che uscisse la bandiera rossa. Megna non è più riuscito a migliorarsi alla ripresa delle ostilità, scivolando dalla quarta alla 12esima piazza.

Venerdì 26 luglio 2024, qualifica

1 - Augustin Bernier - 2’01”956
2 - Frank Porte Ruiz - 2’02”146
3 - Yani Stevenheydens - 2’02”172
4 - Jules Caranta - 2’02”178
5 - Arthur Dorison - 2’02”407
6 - Taito Kato - 2’02”477
7 - Chester Kieffer - 2’02”480
8 - Montego Maassen - 2’02”520
9 - Jules Roussel - 2’02”527
10 - Enzo Caldaras - 2’02”625
11 - Alex O'Grady - 2’02”696
12 - Leonardo Megna - 2’02”807
13 - Rayan Caretti - 2’02”862
14 - Jason Leung - 2’02”952
15 - Alexandre Munoz - 2’02”960
16 - Dylan Estre - 2’02”966
17 - Edouard Borgna - 2’02”980
18 - Gabriel Doyle-Parfait - 2’03”003
19 - Romeo Leurs - 2’03”069
20 - Karel Schulz - 2’03”127
21 - Arjun Chheda - 2’03”437
22 - Mathilda Paatz - 2’03”497
23 - Louis Schlesser - 2’03”591
24 - Paul Roques - 2’04”067
25 - Tom Le Brech - 2’04”328
FFSA AcademyRS Racing