formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
26 Lug 2024 [18:50]

Nürburgring, qualifica
Prima pole per Bernier

Dal Nürburgring - Mattia Tremolada

A sorpresa è stato Augustin Bernier ad emergere nel turno di qualifica della Formula 4 francese al Nurburgring. Fratello minore di Victor, una vittoria nella serie nel 2019, anno in cui è risultato campione Junior, Augustin ha vinto le selezioni Feed Racing nel 2023, assicurandosi la copertura economica di tutta la stagione da parte della scuola di Patrick Lemarie e Jacques Villeneuve. Nelle prime tre tappe di campionato Bernier ha conquistato un solo podio, ma nella qualifica odierna è riuscito a dare una bella zampata, portandosi al comando in 2’01”956.

Frank Porte Ruiz ha completato la doppietta dei piloti Feed, risultando secondo e ottenendo a propria volta il miglior risultato stagionale. Alle sue spalle scatterà il primo dei contendenti al titolo, Yani Stevenheydens, bravo a beffare per soli sei millesimi il leader iniziale Jules Caranta. I due potranno approfittare dell’errore di Taito Kato, che ha causato l’esposizione della bandiera rossa uscendo di pista in curva 4 dopo pochi minuti. Il capo-classifica partirà sesto, alle spalle anche di Arthur Dorison, ma davanti a Chester Kieffer.

In top-10 anche il pilota di casa Montego Maassen, Jules Roussel e Enzo Caldaras, mentre Alex O’Grady e Leonardo Megna sono rimasti esclusi dall’inversione delle prime 10 posizioni in vista di gara 2. Peccato per il pilota italiano, velocissimo nei primi due giri cronometrati prima che uscisse la bandiera rossa. Megna non è più riuscito a migliorarsi alla ripresa delle ostilità, scivolando dalla quarta alla 12esima piazza.

Venerdì 26 luglio 2024, qualifica

1 - Augustin Bernier - 2’01”956
2 - Frank Porte Ruiz - 2’02”146
3 - Yani Stevenheydens - 2’02”172
4 - Jules Caranta - 2’02”178
5 - Arthur Dorison - 2’02”407
6 - Taito Kato - 2’02”477
7 - Chester Kieffer - 2’02”480
8 - Montego Maassen - 2’02”520
9 - Jules Roussel - 2’02”527
10 - Enzo Caldaras - 2’02”625
11 - Alex O'Grady - 2’02”696
12 - Leonardo Megna - 2’02”807
13 - Rayan Caretti - 2’02”862
14 - Jason Leung - 2’02”952
15 - Alexandre Munoz - 2’02”960
16 - Dylan Estre - 2’02”966
17 - Edouard Borgna - 2’02”980
18 - Gabriel Doyle-Parfait - 2’03”003
19 - Romeo Leurs - 2’03”069
20 - Karel Schulz - 2’03”127
21 - Arjun Chheda - 2’03”437
22 - Mathilda Paatz - 2’03”497
23 - Louis Schlesser - 2’03”591
24 - Paul Roques - 2’04”067
25 - Tom Le Brech - 2’04”328
FFSA AcademyRS Racing