formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
4 Set 2020 [17:11]

Nurburgring, qualifica 1
Seconda pole 2020 per Martins

Dal Nurburgring - Massimo Costa

In pole nella qualifica 2 di Monza, Victor Martins si è ripetuto nella prima qualifica del Nurburgring, terza prova stagionale della Formula Renault Eurocup. Il francese, vice campione 2019, col debuttante team ART nelle due tappe italiane di Monza e Imola non è riuscito a mettere a segno la vittoria e in campionato è quarto a 25 punti dal leader Caio Collet. Martins dovrà compiere una bella rimonta per infastidire il brasiliano, ma la stagione è ancora lunga con sette appuntamenti da vivere tutto d'un fiato. 

Martins già dalle prove libere e dalla giornata di test di giovedì, tormentata dalla pioggia, aveva mostrato che sia lui sia il team avevano trovato il giusto set-up per il tracciato tedesco. E in Q1 è stato costantemente il leader, dapprima col tempo di 1'55"131, poi 1'54"919 e infine 1'54"808. Collet ha tentato di insidiarlo fino al termine, ma il pilota della Academy Renault schierato da R-Ace si è fermato sul tempo di 1'55"069 dopo aver segnato 1'55"213.

Terzo e alla sua miglior qualifica stagionale, Gregoire Saucy di ART il quale dividerà la terza fila con il rookie Paul Aron e suo compagno di squadra, a dimostrazione della buona vena tecnica della squadra francese che ha piazzato tre piloti tra i primi quattro. La grande protagonista di Imola, la italiana JD Motorsport, ha risposto con il quinto tempo di William Alatalo, che in generale ha gli stessi punti di Martins. David Vidales invece, due volte vincitore a Imola nel weekend del debutto nella serie, è settimo. Tra i due piloti del team JD, si è inserito un buon Lorenzo Colombo della Bhaitech.

Soltanto ottavo Franco Colapinto (MP), secondo in campionato con 54 punti, davanti a Petr Ptacek (R-Ace) che in questo avvio di stagione non riesce proprio a ingranare. Chiude la top 10 Alex Quinn del team Arden alla sua peggiore qualifica in quanto tra Monza e Imola non aveva mai fatto peggio della quinta posizione. Non facile il debutto di Vicky Piria, chiamata all'ultimo minuto da Bhaitech per rimpiazzare l'infortunato Nicola Marinangeli. Da mesi inattiva per la cancellazione del campionato W Series (nona nel 2019), la ragazza umbra ha sfruttato la giornata di test di giovedì ed ha via via migliorato anche se è comunque ultima a 3" dalla pole.

Venerdì 4 settembre 2020, qualifica 1

1 - Victor Martins - ART - 1'54"808
2 - Caio Collet - R-Ace - 1'55"069
3 - Gregoire Saucy - ART - 1'55"301
4 - Paul Aron - ART - 1'55"322
5 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'55"583
6 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'55"606
7 - David Vidales - JD Motorsport - 1'55"677
8 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'55"756
9 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'55"789
10 - Alex Quinn - Arden - 1'55"909
11 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'55"933
12 - Ugo De Wilde - Arden - 1'56"053
13 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'56"168
14 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 1'56"395
15 - Reshad De Gerus - Arden - 1'56"596
16 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'56"861
17 - Vicky Piria - Bhaitech - 1'57"919