Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
5 Set 2020 [11:31]

Nurburgring, qualifica 2
Martins martello, Colombo secondo

Dal Nurburgring - Massimo Costa

E' stato un vero martello Victor Martins nella qualifica 2. Il francese del team ART ha costruito la pole migliorandosi giro dopo giro e occupando sempre la prima posizione. Dopo la pole nella Q1, Martins si è ripetuto evidenziando grande sicurezza. Ha cominciato con 1'54"887, poi 1'54"684, 1'54"444 e infine 1'54"280. Dietro di lui si sono avvicendati Caio Collet e Lorenzo Colombo, ma alla fine è stato l'italiano della Bhaitech a firmare la seconda prestazione.

Anche la progressione di Colombo è stata notevole. Ha iniziato con il tempo di 1'54"991, si è migliorato con 1'54"779 e alla fine ha siglato il tempo di 1'54"684 che ha spiazzato Collet di R-Ace. Bene il team Bhaitech, in costante crescita. Quarta prestazione per Gregoire Saucy di ART, mentre quinto ha concluso David Vidales. Lo spagnolo di JD Motorsport ha guadagnato due posizioni rispetto alla Q1, ma ha rimediato 1" da Martins chiudendo con il crono di 1'55"220. In terza fila con lui ci sarà il compagno di squadra William Alatalo, ieri quinto.

Franco Colapinto, l'argentino di MP Motorsport, appare in difficoltà rispetto alle precedenti prove ed è settimo davanti a Petr Ptacek di R-Ace e al rookie Paul Aron schierato da ART. Non bene la Arden, che non riesce a risalire lo schieramento ed è undicesima con Ugo De Wilde, più indietro Alex Quinn. Pur ultima, da notare che Vicky Piria ha tolto nove decimi al suo tempo della Q1.

Sabato 5 settembre 2020, qualifica 2

1 - Victor Martins - ART - 1'54"280
2 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'54"684
3 - Caio Collet - R-Ace - 1'54"708
4 - Gregoire Saucy - ART - 1'54"836
5 - David Vidales - JD Motorsport - 1'55"220
6 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'55"257
7 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'55"282
8 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'55"286
9 - Paul Aron - ART - 1'55"304
10 - Tijem Van der Helm - FA Racing - 1'55"502
11 - Ugo De Wilde - Arden - 1'55"528
12 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'55"535
13 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'55"588
14 - Alex Quinn - Arden - 1'55"606
15 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'55"837
16 - Reshad De Gerus - Arden - 1'56"171
17 - Vicky Piria - Bhaitech - 1'57"014