indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
5 Set 2020 [11:31]

Nurburgring, qualifica 2
Martins martello, Colombo secondo

Dal Nurburgring - Massimo Costa

E' stato un vero martello Victor Martins nella qualifica 2. Il francese del team ART ha costruito la pole migliorandosi giro dopo giro e occupando sempre la prima posizione. Dopo la pole nella Q1, Martins si è ripetuto evidenziando grande sicurezza. Ha cominciato con 1'54"887, poi 1'54"684, 1'54"444 e infine 1'54"280. Dietro di lui si sono avvicendati Caio Collet e Lorenzo Colombo, ma alla fine è stato l'italiano della Bhaitech a firmare la seconda prestazione.

Anche la progressione di Colombo è stata notevole. Ha iniziato con il tempo di 1'54"991, si è migliorato con 1'54"779 e alla fine ha siglato il tempo di 1'54"684 che ha spiazzato Collet di R-Ace. Bene il team Bhaitech, in costante crescita. Quarta prestazione per Gregoire Saucy di ART, mentre quinto ha concluso David Vidales. Lo spagnolo di JD Motorsport ha guadagnato due posizioni rispetto alla Q1, ma ha rimediato 1" da Martins chiudendo con il crono di 1'55"220. In terza fila con lui ci sarà il compagno di squadra William Alatalo, ieri quinto.

Franco Colapinto, l'argentino di MP Motorsport, appare in difficoltà rispetto alle precedenti prove ed è settimo davanti a Petr Ptacek di R-Ace e al rookie Paul Aron schierato da ART. Non bene la Arden, che non riesce a risalire lo schieramento ed è undicesima con Ugo De Wilde, più indietro Alex Quinn. Pur ultima, da notare che Vicky Piria ha tolto nove decimi al suo tempo della Q1.

Sabato 5 settembre 2020, qualifica 2

1 - Victor Martins - ART - 1'54"280
2 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'54"684
3 - Caio Collet - R-Ace - 1'54"708
4 - Gregoire Saucy - ART - 1'54"836
5 - David Vidales - JD Motorsport - 1'55"220
6 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'55"257
7 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'55"282
8 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'55"286
9 - Paul Aron - ART - 1'55"304
10 - Tijem Van der Helm - FA Racing - 1'55"502
11 - Ugo De Wilde - Arden - 1'55"528
12 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'55"535
13 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'55"588
14 - Alex Quinn - Arden - 1'55"606
15 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'55"837
16 - Reshad De Gerus - Arden - 1'56"171
17 - Vicky Piria - Bhaitech - 1'57"014