formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
13 Set 2015 [10:53]

Nurburgring, qualifica 2
Barnicoat centra la prima pole

Dal Nurburgring - Jacopo Rubino

Cielo plumbeo al Nurburgring, ma asfalto asciutto anche per la seconda qualifica dell'Eurocup Formula Renault 2.0. E prima pole stagionale per Ben Barnicoat: l'inglese ha svettato in una sessione senza dubbio divertente, con tanti avvicendamenti al vertice. Il pilota supportato dalla Racing Steps Foundation era in azione nel Gruppo B, il primo a scendere in pista, e con il suo 1'54"936 è riuscito a prevalere nel confronto con Ukyo Sasahara (ART Junior) e Kevin Joerg (Kaufmann), che si andranno ad allineare alle sue spalle sul lato dispari della griglia.

La prima fila sarà invece un monopolio Fortec, dato che a sorpresa il croato Martin Kodric si è imposto nel Gruppo A in 1'55"152, battendo Anthoine Hubert (Tech 1) e soprattutto il leader del campionato Louis Deletraz. Lo svizzero partirà dalla sesta posizione dietro proprio a Joerg, suo primo antagonista nonché compagno di squadra. Si può dire che in questo turno i quattro pretendenti al trono non abbiano brillato troppo: Jack Aitken (Koiranen), rilanciato dalla bella vittoria ottenuta in gara 1, sarà soltanto settimo al via di gara 2, affiancato da Jake Hughes.

Peccato per il nostro Ignazio D'Agosto (Manor MP), solo in settima fila dopo aver detenuto in un paio di momenti il best lap del Gruppo A. Ha perso terreno anche Matevos Isaakyan (9° nel Gruppo B), che con la JD Motorsport non ha dato seguito al podio della manche del sabato. I distacchi sono comunque piuttosto contenuti, e 18 macchine, complessivamente, sono racchiuse nello spazio di un secondo.

Per il resto c'è poco da segnalare, al di là degli innocui testacoda di Stefan Riener, Bruno Baptista (poi in difficoltà sull'erba umida...) e Vasily Romanov. In coda al plotone lo svedese Pontus Fredricsson, la cui penalità di quattro caselle rimediata per la condotta di gara 1 è divenuta così ininfluente.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Ben Barnicoat - Fortec - 1'54"936 - Gruppo B
Martin Kodric - Fortec - 1'55"152 - Gruppo A
2. fila
Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'55"095 - B
Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'55"281 - A
3. fila
Kevin Joerg - Kaufmann - 1'55"457 - B
Louis Deletraz - Kaufmann - 1'55"289 - A
4. fila
Jack Aitken - Koiranen - 1'55"574 - B
Jake Hughes - Koiranen - 1'55"305 - A
5. fila
Callan O'Keeffe - Fortec - 1'55"722 - B
Dennis Olsen - Manor MP - 1'55"400 - A
6. fila
Harrison Scott - AVF - 1'55"727 - B
Max Defourny - ART Junior - 1'55"403 - A
7. fila
Simon Gachet - Tech 1 - 1'56"003 - B
Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'55"490 - A
8. fila
Daniel Ticktum - Koiranen - 1'56"101 - B
Anton De Pasquale - Koiranen - 1'55"602 - A
9. fila
Thiago Vivacqua - JD - 1'56"515 - B
Matevos Isaakyan - JD - 1'55"779 - A
10. fila
Bruno Baptista - Manor MP - 1'56"522 - B
Vasily Romanov - Cram - 1'55"869 - A
11. fila
Hugo Chaves - AVF - 1'56"539 - B
Darius Oskoui - ART Junior - 1'55"886 - A
12. fila
Ferdinand Habsburg - Fortec - 1'56"544 - B
Jehan Daruvala - Fortec - 1'55"921 - A
13. fila
Stefan Riener - Koiranen - 1'56"545 - B
Dries Vanthoor - Kaufmann - 1'55"955 - A
14. fila
Amaury Richard - Arta - 1'56"587 - B
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'56"131 - A
15. fila
James Allen - Arta - 1'56"683 - B
Valentin Hasse-Clot - Fortec - 1'56"285 - A
16. fila
Josef Zaruba - AVF - 1'56"948 - B
Nikita Troitskiy - JD - 1'56"552 - A
17. fila
Christopher Anthony - Manor MP - 1'57"056 - B
Daniel Pronenko - BVM - 1'56"876 - A
18. fila
Pontus Fredricsson - Prizma - 1'57"165 - A