formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
17 Ago 2021 [18:23]

Ogier sempre più vicino al WEC
Proverà l’HyperCar Toyota in Bahrain?

Michele Montesano

A novembre il sogno di Sebastien Ogier potrà diventare finalmente realtà. Il sette volte iridato WRC, con ogni probabilità, guiderà la Toyota GR010 Hybrid LMH. Ne avevamo già parlato (leggi l’articolo QUI), ma ora pare che i tempi siano maturi. Il luogo del debutto sarà il circuito di Sakhir in occasione dei Rookie Test del 7 novembre, previsti al termine del campionato FIA WEC.

Il francese ha già annunciato che questa sarà la sua ultima stagione a tempo pieno nel Mondiale Rally, ma non per questo appenderà il casco al chiodo. Infatti, oltre a disputare alcune gare con la nuova Yaris Rally1, Ogier ha intenzione di sperimentare altre specialità a quattro ruote. L’obiettivo, più volte dichiarato, è quello di poter correre la 24 Ore di Le Mans. L’idea è piaciuta molto anche ai vertici Toyota che gli hanno già dato la possibilità di provare al simulatore la loro HyperCar.

A confermare il tutto è stato Pascal Vasselon, il Direttore Tecnico di Toyota Gazoo Racing Europe: “È qualcosa che stiamo prendendo in considerazione, stiamo pensando di far disputare a Ogier il Rookie Test in Bahrain. La conferma è vicina, ma mancano ancora alcuni dettagli”.

Lo stesso Ogier ha confermato che solamente a novembre dopo la conclusione del WRC, di cui è attualmente leader in classifica, svelerà i suoi piani per il futuro. Il salto da una vettura da rally ad una LMH può rivelarsi molto ostico, considerando le diverse potenze e la sua scarsa esperienza in pista, con annessi sorpassi e doppiaggi. Tuttavia ci sono dei precedenti illustri, come un certo Sebastien Loeb che nel 2006 conquistò il secondo posto assoluto della classica francese con la Pescarolo C60 LMP1.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA