formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
16 Apr 2023 [13:28]

Okayama - Gara
Quintarelli e Matsuda, che vittoria

Marco Cortesi

Ritorno alla vittoria di prepotenza per Ronnie Quintarelli, Tsugio Matsuda, ed il team NISMO nell'apertura del Super GT a Okayama. Dopo la pole di sabato, la coppia italo-giapponese è riuscita a prevalere in una gara caratterizzata da forti rovesci improvvisi, bandiere rosse, incidenti e penalità. E Quintarelli è stato grande protagonista dell'impresa. Dopo aver guidato le prime fasi con le slick, il veronese con tempismo perfetto ha montato le rain prima di una VSC, perdendo poi un paio di posizioni in un re-start. Ma non si è fatto intimorire. Due penalità per pit-stop in Full Course Yellow hanno tolto di mezzo le vetture di Yamamoto-Makino e Alesi-Sasahara, e al giro 41 Quintarelli ha messo a segno uno spettacolare attacco all'esterno su Sho Tsuboi in curva 1 per riprendere il comando.

Quando tutto sembrava andare per il verso giusto con il cambio pilota incombente insieme al ritorno alle slick, la pioggia è tornata in modo torrenziale, e gli inevitabili incidenti hanno portato ad una FCY diventata Safety Car. Matsuda, che era subentrato a Quintarelli, è entrato ai box per mettere gomme da bagnato nei pochi secondi tra l'una e l'altra, evitando una penalità. Quando si è ripreso la corsa, con anche le soste degli altri a fare la differenza ci hanno pensato le innovative Michelin, con cui i due equipaggi di punta Nissan hanno fatto la differenza. Viceversa, una ruota mal fissata ha messo KO Tsuboi-Miyata. Alle spalle di Matsuda ha tagliato il traguardo la Z numero 3 di Mitsunori Takaboshi e Katsumasa Chiyo, mentre terza si è piazzata la Honda ARTA di Nojiri-Oyu.

Quarta piazza per il team Cerumo rookie con Kazuya Oshima e Kenta Yamashita, seguiti calla coppia ARTA Fukuzumi-Otsu e dai compagni di marca Tachikawa-Ishiura. La Honda ARTA è stata però sanzionata per aver fatto il cambio pilota sotto bandiera rossa.  

Domenica 16 aprile 2023, gara

1 - Quintarelli-Matsuda (Nissan Z) - NISMO - 61 giri
2 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) - NDDP - 1"496
3 - Nojiri-Oyu (Honda NSX) - ARTA - 4"788
4 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) - Rookie - 7"077
5 - Ishiura-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - 14"372
6 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 18"942
7 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) - Real - 22"578
8 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 24"977
9 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) - Bandoh - 28"023
10 - Ohta-Izawa (Honda NSX) - Nakajima - 35"881
11 - Fukuzumi-Otsu (Honda NSX) - ARTA - 11"614
12 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 1 giro
13 - Alesi-Sasahara (Toyota Supra) - Tom's - 1 giro
14 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 2 giri
15 - Tsuboi-Miyata (Toyota Supra) - Tom's - 5 giri‍
TatuusDALLARA