formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
15 Apr 2023 [10:20]

Okayama - Qualifica
Dominio di Quintarelli e Matsuda

Marco Cortesi 

Pole position per il team NISMO e per il duo Ronnie Quintarelli-Tsugio Matsuda nella qualifica per il primo appuntamento SuperGT del 2023 a Okayama. Sulla tortuosa pista dell'Honshu, le Nissan con gomme Michelin hanno fatto faville, e in particolare la numero 23 è stata imbattibile. Nel Q1, Quintarelli ha segnato il miglior tempo battendo la Honda Kunimitsu, mentre nel secondo, Matsuda ha avuto la meglio su Mitsunori Takaboshi con un ampio margine, superiore al secondo. L'innovativa gomma da bagnato che aveva portato al dominio lo scorso anno a Sugo ha continuato a funzionare al meglio.

Terzo posto per Kakunoshin Ohta con il team Nakajima e la prima delle Honda, gommata Dunlop, mentre la migliore delle Lexus è stata quella del "Rookie Team" Cerumo con Kazuya Oshima, gommato Bridgestone. Yokohama e team Bandoh in quinta piazza, a confermare uno schieramento compatto di piloti, vetture e anche produttori di pneumatici. In sesta posizione, Giuliano Alesi per il team Tom's. Tra gli esclusi al Q1 il team campione Impul.

Non ha preso parte al turno la Toyota Supra del team Sard, dopo un violento incidente nelle libere che aveva visto Yuhi Nakayama finire nelle barriere e ribaltarsi più volte, uscendo illeso. Nella GT300, parte alla grande il team Leon su Mercedes che ha segnato la pole Naoya Gamou.

Sabato 15 aprile 2023, qualifica

1 - Quintarelli-Matsuda (Nissan Z) - NISMO - 1'27"860 - Q2
2 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) - NDDP - 1'29"035 - Q2
3 - Ohta-Izawa (Honda NSX) - Nakajima - 1'29"347 - Q2
4 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) - Rookie - 1'29"742 - Q2
5 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) - Bandoh - 1'30"322 - Q2
6 - Alesi-Sasahara (Toyota Supra) - Tom's - 1'30"772 - Q2
7 - Nojiri-Oyu (Honda NSX) - ARTA - 1'31"589 - Q2
8 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'31"717 - Q2
9 - Fukuzumi-Otsu (Honda NSX) - ARTA - 1'30"511 - Q1
10 - Tsuboi-Miyata (Toyota Supra) - Tom's - 1'30"565 - Q1
11 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 1'30"600 - Q1
12 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 1'30"811 - Q1
13 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) - Real - 1'30"939 - Q1
14 - Ishiura-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - 1'31"279 - Q1
15 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard


TatuusDALLARA