FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
4 Apr 2015 [13:06]

Okayama - Qualifica
Caldarelli-Hirakawa in pole position

Marco Cortesi

Ci sarà la Lexus di Andrea Caldarelli e Ryo Hirakawa in pole nel primo round del GT giapponese 2015. Sul tracciato di Okayama è andata in scena la qualifica (divisa in Q1 e Q2) per l'apertura stagionale e ad imporsi è stato proprio il ventunenne Hirakawa, alfiere del team Tom's e compagno di colori del pescarese. Il suo 1'19"008 ha anche distrutto il precedente primato della pista, sotto il quale sono scese sei vetture.

Con una pista diventata asciutta in tempo per la sessione di qualifica dopo le precipitazioni del giorno precedente, il secondo posto è stato incamerato da Kazuya Oshima e Yuji Kunimoto su un'altra Lexus, quella del team LeMans. Per il costruttore del gruppo Toyota si è trattato di una tripletta, con Ishiura-Tachikawa terzi nonostante un disperato attacco finale. Quarta piazza per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, con la prima delle Nissan GT-R. Da segnalare le posizioni dei rookie europei: Oliver Turvey ha terminato sesto per il debuttante team Drago Corse, precedendo Heikki Kovalainen.

In classe GT300 è continuato il periodo di grazia di Katsumasa Chiyo. Il pilota della Nissan, già vincitore della 12 Ore di Bathurst, ha portato al vertice la GT-R del team Gainer divisa con André Couto. Seconda la seconda vettura della compagine di Kyoto, la Mercedes SLS di Hiranaka-Wirdheim.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) - Tom's - R1'19"008 - Q2
Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - LeMans - R1'19"106 - Q2
2. fila
Tachikawa-Ishiura (Lexus RC F) - Cerumo - R1'19"370 - Q2
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'19"522 - Q2
3. fila
Ito-Rossiter (Lexus RC F) - Tom's - 1'19"658 - Q2
Kogure-Turvey (Honda NSX) - Drago - 1'19"841 - Q2
4. fila
Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) - Sard - 1'19"932 - Q2
Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'19"521 - Q2
5. fila
Yamamoto-Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'19"986 - Q1
Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) - MOLA - 1'20"178 - Q1
6. fila
Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) - Real - 1'20"235 - Q1
Sasaki-Ordonez (Nissan GT-R) - Kondo - 1'20"359 - Q1
7. fila
Matsura-Nojiri (Honda NSX) - ARTA - 1'20"416 - Q1
Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) - Bandoh - 1'20"461 - Q1
8. fila
Nakajima-Baguette (Honda NSX) - Nakajima - 1'20"946 - Q1
TatuusDALLARA