formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
28 Mar 2023 [14:50]

Test al Fuji
Sfida Nissan-Toyota nel maltempo

Marco Cortesi

Sono stati flagellati dalla pioggia e dalla nebbia i test collettivi del SuperGT al Fuji. Sulla somma dei tempi delle due sessioni, a prevalere sono stati coloro che avevano segnato i tempi nel momento migliore quanto a condizioni atmosferiche, nel secondo turno del primo giorno. Al vertice ha così concluso la Nissan X NDDP con Katsumasa Chiyo, davanti alla Supra Bandoh di Sena Sakaguchi e all'altra Nissan Nismo con Tsugio Matsuda. Staccati di diversi secondi i compagni di squadra. Top-5 assoluta completata dal team Tom's con Ukyo Sasahara e Ritomo Myiata, rispettivamente in coppia con Giuliano Alesi e Sho Tsuboi.

In generale, ha impressionato il passo delle due Nissan gommate Michelin, anche se Ronnie Quintarelli è stato vittima di un'uscita di pista il secondo giorno alla curva 100R, e delle due Toyota Supra Tom's, mentre un po' più indietro si sono mostrate le Honda. La migliore è stata quella di Naoki Yamamoto e Tadasuke Makino, ottavi per il team Kunimitsu.

Da segnalare il ritorno al volante di Kakunoshin Ohta e Kenta Yamashita dopo i violenti incidenti in test privati a Suzuka. In particolare positivo il recupero del secondo, che aveva subito la frattura di una vertebra.

In classe GT300, il miglior tempo dei due giorni è andato alla BMW M4 del team Studie con al volante l'eterno Seiji Ara. Il 48enne ex vincitore di Le Mans, che corre con Masataka Yanagida, ha preceduto l'Audi R8 Dobot che vede al via Yoshiaki Katayama e Roberto Merhi. Il tempo di squadra è stato però segnato da Seiya Jin, iscritto alle prove come pilota extra e proveniente dalla Super Formula Lights.

I tempi complessivi dei test al Fuji

1 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) - NDDP - 1'36"400
2 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) - Bandoh - 1'36"568
3 - Quintarelli-Matsuda (Nissan Z) - NISMO - 1'36"617
4 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 1'37"022
5 - Alesi-Sasahara (Toyota Supra) - Tom's - 1'37"943
6 - Tsuboi-Miyata (Toyota Supra) - Tom's - 1'37"997
7 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) - Rookie - 1'37"999
8 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'38"016
9 - Nojiri-Oyu (Honda NSX) - ARTA - 1'38"030
10 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) - Real - 1'38"156
11 - Fukuzumi-Otsu (Honda NSX) - ARTA - 1'38"217
12 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 1'38"499
13 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 1'38"535
14 - Ishiura-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - 1'39"289
15 - Ohta-Izawa (Honda NSX) - Nakajima - 1'39"676
TatuusDALLARA