gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta in trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 2
Mosca porta la Ferrari in pole

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedyTommaso Mosca nella prima gara del GT Open a Le Castellet ha conquistato un bel...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 2
Prema davanti con Slater e Al Dhaheri

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliE' doppietta Prema nella qualifica 2 della Regional European by Alpine a Le ...

Leggi »
15 Giu 2003 [10:14]

Ore 10: procede la marcia delle Bentley, brivido per la Panoz di Saelens

Sei ore al termine della 24 Ore di Le Mans. Le Bentley sono sempre al comando. Capello ha ceduto il volante e Kristensen dopo aver guidato per due turni in più consecutivamente. E’ di due giri il vantaggio della Bentley numero 7 sulla sorella numero 8. Nulla da segnalare tra i primi dieci. Uscita di pista a Mulsanne per la Panoz di Saelens, 21°. Ritornato in corsa, il belga mentre percorreva il rettifilo delle Hunaudieres ha perso la ruota anteriore destra tagliando la seconda chicane. Ha cercato di continuare ma ha sbattuto contro le gomme di protezione con una certa violenza. La Dome di Gommendy, che divide con Gabbiani, è 11°. Per Saelens è il ritiro. 31° la Ferrari 360 di De Simone che divide l’abitacolo con Babini e Terrien. 29° la Durango con Rugolo alla guida,

1 – Kristensen-Capello-Smith (Bentley) – 285 giri
2 – Blundell-Brabham-Herbert (Bentley) – a 2 giri
3 – Lehto-Pirro-Johansson (Audi) – a 4 giri
4 – Magnussen-Wallace-Ara (Audi) – a 7 giri
5 – Wallace-Lammers-Bosch (Dome) – a 14 giri
6 – Jeannette-Papis-Beretta (Panoz) – a 15 giri
7 – Gounon-Cochet-Gregoire (Courage-Judd) – a 15 giri
8 – Ayari-Helary-Minassian (Courage-Peugeot) – a 15 giri
9 – Sarrazin-Boullion-Lagorce (Courage-Peugeot) – a 16 giri
10 – Kox-Enge-Davies (Ferrari 550) – a 18 giri

Il primo nome indica il pilota alla guida