gt open

Le Castellet - Qualifica 2
Mosca porta la Ferrari in pole

Da Le Castellet - Massimo CostaTommaso Mosca nella prima gara del GT Open a Le Castellet ha conquistato un bel terzo posto a...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 2
Prema davanti con Slater e Al Dhaheri

Da Le Castellet - Massimo CostaE' doppietta Prema nella qualifica 2 della Regional European by Alpine a Le Castellet. La...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Misano - Gara 1
Marciello-Rossi vincono nella notte

Michele Montesano Misano si è confermato il regno di Valentino Rossi. Dopo aver centrato la vittoria nella tappa italiana d...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
15 Giu 2003 [11:11]

Ore 11: Bentley sempre leader, la Dome perde posizioni

Tutto tranquillo per quanto concerne le prime quattro posizioni. C’è invece una lotta a distanza tra la Panoz di Papis e la Courage ufficiale a motore Judd. Una lotta di strategie che vale il quinto posto che al momento rimane nelle mani della vettura americana. Ma la Courage ha già occupato brevemente tale piazza appena la Panoz è rientrata ai box per il pit-stop. Ha perso posizioni invece la Dome di Lammers-Wallace-Bosch, ora ottava dopo essere stata per tutta la corsa alle spalle delle due Audi. Una sosta per improvviso surriscaldamento del motore Judd ha fatto perdere alla Dome tre giri. Sempre decima e prima tra le GTS la Ferrari 550 della Veloqx Prodrive ora guidata da Kox. Nulla è cambiato rispetto all’ora precedente per gli altri italiani: Gabbiani, ora a riposo, è 11°; Rugolo, che ha ceduto la Durango a Boulay, è 27°, De Simone con la Ferrari 360, 29°.

1 – Kristensen-Capello-Smith (Bentley) – 302 giri
2 – Blundell-Brabham-Herbert (Bentley) – a 2 giri
3 – Lehto-Pirro-Johansson (Audi) – a 4 giri
4 – Werner-Magnussen-Ara (Audi) – a 7 giri
5 – Beretta-Papis-Jeannette (Panoz) – a 15 giri
6 – Cochet-Gounon-Gregoire (Courage-Judd) – a 15 giri
7 – Ayari-Helary-Minassian (Courage-Peugeot) – a 16 giri
8 – Wallace-Lammers-Bosch (Dome) – a 16 giri
9 – Sarrazin-Boullion-Lagorce (Courage-Peugeot) – a 17 giri
10 – Kox-Enge-Davies (Ferrari 550) – a 27 giri

Il primo nome indica il pilota alla guida