Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
15 Giu 2003 [12:10]

Ore 12: le Bentley annoiano, Beretta si scatena

Mezz’ora di fuoco quella vissuta tra le 11.30 e le 12. Mentre le prime quattro posizioni sono congelate, dietro si è scatenata una furibonda lotta tra la Panoz di Beretta e la Courage-Judd di Cochet. In palio la quinta piazza. Beretta ha puntato da tutte le parti il connazionale finché non lo ha superato sul rettifilo Hunaudieres non risparmiando qualche… intimidazione. Poco prima era entrata in pista la safety-car per permettere ai commissari di ripulire il tracciato dai detriti di gomma lasciati dalla Dome di Gabbiani. Il pilota italiano dopo un dritto alla seconda chicane delle Hunaudieres si è ritrovato con la gomma anteriore sinistra esplosa, ma è riuscito a raggiungere il proprio box. Guaio al motore invece per la Courage-Peugeot di Ayari; la vettura francese occupava la ottava posizione.

1 – Smith-Kristensen-Capello (Bentley) – 317 giri
2 – Blundell-Brabham-Herbert (Bentley) – a 2 giri
3 – Johansson-Pirro-Lehto (Audi) – a 5 giri
4 – Werner-Magnussen-Ara (Audi) – a 8 giri
5 – Beretta-Papis-Jeannette (Panoz) – a 16 giri
6 – Cochet-Gounon-Gregoire (Courage-Judd) – a 16 giri
7 – Bosch-Lammers-Wallace (Dome) – a 17 giri
8 – Lagorce-Boullion-Sarrazin (Courage-Peugeot) – a 18 giri
9 – Ayari-Helary-Minassian (Courage-Peugeot) – a 18 giri
10 – Enge-Kox-Davies (Ferrari 550) – a 28 giri

Il primo nome indica il pilota al volante