formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
7 Mar 2024 [15:10]

Oregon al via con tre vetture
Ecco tutti gli equipaggi

A poco più di un mese dal via della stagione, l'Oregon Team ufficializza i nomi dei piloti con cui sarà quest'anno al via del Lamborghini Super Trofeo Europa. Alla sua quinta stagione nella serie monomarca e dopo avere vinto il titolo Pro e Team nel 2021 e la stagione successiva quello della Pro-Am, la squadra di Cremosano si ripresenta nel campionato continentale in grandi forze.

Tra tante novità e alcune conferme, tre sono nel 2024 le vetture schierate al via. Su una di queste ci sarà la "new entry" Leonardo Caglioni, al suo debutto nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Il ventenne pilota bergamasco, verrà affiancato da un altro rookie che risponde al nome del francese Enzo Geraci, che ha appena 17 anni.

Un ulteriore binomio sarà formato dal transalpino Paul Levet e dall'ungherese László Tóth (al suo attivo anche due stagioni nel FIA Formula 3). Entrambi sono al proprio esordio assoluto nel campionato riservato alle vetture della Casa di Sant'Agata Bolognese.

Completano il cerchio Davide Roda e Peter Perolini. I due italiani sono ambedue al loro rientro nella serie. L'ultima apparizione di Roda nel Lamborghini Super Trofeo Europa risale infatti a cinque anni fa. Perolini vi ha corso invece nel 2022, per poi prendere parte la scorsa stagione proprio con l'Oregon Team al campionato GT Open con una Huracán GT3 EVO2.

Il Lamborghini Super Trofeo Europa prenderà il via nel week-end del 21 aprile con la prima tappa di Imola, cui faranno seguito quelle di Spa (11 maggio) e Le Mans, nello stesso fine settimana della 24 Ore (15 giugno). I primi tre round del calendario si svolgeranno in abbinamento con il Mondiale FIA WEC. Due invece gli appuntamenti che seguiranno il GT World Challenge Europe: quelli del Nürburgring (28 luglio) e Barcellona (13 ottobre). L'epilogo sul circuito spagnolo di Jerez il 15 novembre, in occasione delle World Finals Lamborghini 2024.

Per la squadra guidata da Jerry Canevisio e Giorgio Testa, l'impegno legato al marchio Lamborghini si estenderà anche quest'anno al GT Open, con degli equipaggi che verranno annunciati successivamente.

RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET