formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
2 Mar 2018 [21:26]

Oriola al via del WTCR
sulla seconda Cupra del team Campos

Jacopo Rubino

Il team Campos raddoppia: oltre al già annunciato John Filippi, la squadra spagnola porterà sulla griglia del WTCR una seconda Cupra per Pepe Oriola. Quello del 23enne catalano, dopo tre stagioni ad alto livello nella TCR International Series, sarà di fatto un ritorno: aveva gareggiato infatti a tempo pieno nel vecchio WTCC dal 2011 al 2013, diventando il più giovane di sempre al via e il più giovane ad aggiudicarsi una vittoria, sul circuito di Marrakech.

Nel 2014, poi, Oriola aveva compiuto un'apparizione una-tantum nel round cittadino di Macao, sua unica esperienza agonistica con una vettura di classe TC1. Si trattava di una Chevrolet Cruze schierata proprio da Campos, ma un crash in qualifica non gli permise di completare il weekend.

Adesso, però, la Coppa del Mondo Turismo sarà riservata alle auto basate sul regolamento TCR, da Oriola già ben conosciute: "Sarà un anno complicato, ma gratificante. Cercherò di sfruttare al massimo l'opportunità che mi ha offerto Cupra", ha sottolineato Oriola. Il marchio rappresenta la nuova identità del reparto corse di Seat Sport, con cui l'iberico vanta da sempre un legame significativo.

"Hanno creduto in me sin dagli inizi, cercherò di ricompensarli in pista. E sono contento di correre con una squadra al 100 per cento spagnola. Ci conosciamo da tanto tempo e sarà un valore aggiunto per la serie", ha commentato.