formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
2 Mar 2018 [21:26]

Oriola al via del WTCR
sulla seconda Cupra del team Campos

Jacopo Rubino

Il team Campos raddoppia: oltre al già annunciato John Filippi, la squadra spagnola porterà sulla griglia del WTCR una seconda Cupra per Pepe Oriola. Quello del 23enne catalano, dopo tre stagioni ad alto livello nella TCR International Series, sarà di fatto un ritorno: aveva gareggiato infatti a tempo pieno nel vecchio WTCC dal 2011 al 2013, diventando il più giovane di sempre al via e il più giovane ad aggiudicarsi una vittoria, sul circuito di Marrakech.

Nel 2014, poi, Oriola aveva compiuto un'apparizione una-tantum nel round cittadino di Macao, sua unica esperienza agonistica con una vettura di classe TC1. Si trattava di una Chevrolet Cruze schierata proprio da Campos, ma un crash in qualifica non gli permise di completare il weekend.

Adesso, però, la Coppa del Mondo Turismo sarà riservata alle auto basate sul regolamento TCR, da Oriola già ben conosciute: "Sarà un anno complicato, ma gratificante. Cercherò di sfruttare al massimo l'opportunità che mi ha offerto Cupra", ha sottolineato Oriola. Il marchio rappresenta la nuova identità del reparto corse di Seat Sport, con cui l'iberico vanta da sempre un legame significativo.

"Hanno creduto in me sin dagli inizi, cercherò di ricompensarli in pista. E sono contento di correre con una squadra al 100 per cento spagnola. Ci conosciamo da tanto tempo e sarà un valore aggiunto per la serie", ha commentato.