GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
13 Nov 2025 [23:00]

Orsini nominato vincitore
del Supercorso Federale ACI Sport

Comunicato Aci Sport

All’Autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga si è concluso il 22° Supercorso Federale ACI Sport, il programma di formazione avanzata della Scuola Federale ACI Sport che seleziona i migliori piloti del panorama del karting nazionale per accompagnarli durante la loro crescita nel mondo dell’automobilismo. Quattro intensi giorni di apprendimento con un programma perfettamente bilanciato tra teoria e pratica, che li ha visti impegnati in valutazioni psicofisiche, attività al simulatore, guida in pista e training specifici.

I cinque piloti scelti per questa edizione – Filippo Donanzan (2010, Carmignano di Brenta - PD), Riccardo Ferrari (2009, Reggio Emilia), Vittorio Orsini (2010, Castelvetro di Modena), Manuel Scognamiglio (2007, Torre del Greco - NA) e Cristian Tonalini (2009, Salice Terme - PV) – nella serata hanno preso parte alla cerimonia di premiazione che ha eletto i vincitori, concludendo così il percorso formativo ideato e portato avanti dalla Scuola Federale ACI Sport con il supporto di Cetilar.

Vittorio Orsini è stato eletto vincitore del 22° Supercorso Federale ACI Sport, risultando il pilota che ha maggiormente impressionato lo staff della Scuola Federale, chiamato a valutarne il percorso formativo nel suo complesso: non soltanto i risultati tecnici ottenuti al volante, ma anche gli aspetti comportamentali e di crescita personale.

Il Trofeo Cristiano Del Balzo, consegnato al vincitore dalla moglie di “Gero” - storico Direttore della Scuola - Giovanna Simmons Del Balzo, e dal pluricampione delle cronoscalate e Istruttore Federale, Simone Faggioli, è stato assegnato a Filippo Donanzan. Il riconoscimento ha premiato il pilota che nel corso dei quattro giorni di attività ha dimostrato una notevole capacità di apprendimento e il miglioramento più consistente.

Nell’ultima giornata non è mancato il supporto istituzionale, con la visita del Generale Tullio Del Sette, Commissario Straordinario dell’Automobile Club d’Italia, dell’Onorevole Giovanni Battista Tombolato, Sub Commissario dell’ACI, accompagnati dal Sindaco di Campagnano di Roma, Alessio Nisi, dal Presidente di ACI Vallelunga Vincenzo Credi, dal Direttore dell’Autodromo di Vallelunga Alfredo Scala, da Gian Carlo Minardi, Supervisore della Scuola Federale, e Marco Ferrari, Direttore Centrale della Direzione Sportiva Automobilistica di ACI.

Le autorità hanno preso parte all’inaugurazione dei nuovi spazi della Specialist Motorsport Academy di ACI Sport, l’accademia di formazione specialistica della Federazione, che da oggi può contare su un’aula completamente attrezzata per la formazione teorica e pratica degli Ufficiali di Gara all’interno del circuito di Vallelunga.
 
La cerimonia di premiazione, tenuta dal Direttore della Scuola Federale ACI Sport Raffaele Giammaria in presenza degli allievi e di tutti gli Istruttori Federali, ha sancito la conclusione dell’edizione 2025 del Supercorso. Per l’occasione è stato proiettato anche un video saluto del pilota di Formula 1 Andrea Kimi Antonelli, che ha ricordato la sua esperienza al Supercorso nel 2021 e fatto gli auguri ai partecipanti. Tra gli ospiti presenti anche il Direttore Didattico del Centro Tecnico Federale di Livigno, Marco Baroncini, che è intervenuto nella cerimonia per invitare insieme alla Scuola Federale ACI Sport i 5 allievi presenti a prendere parte al prossimo Stage Neve e Ghiaccio.

Il programma della ventiduesima edizione del Supercorso Federale ha impegnato i partecipanti in un percorso completo articolato su quattro giornate: dalle valutazioni psicofisiche con Formula Medicine, realtà leader nel campo della medicina applicata al motorsport, alle prove al Driving Simulation Center di Vallelunga, dove gli allievi hanno potuto familiarizzare con gli avanzati simulatori del centro e apprezzarne l’alto valore propedeutico, passando dalle prime fasi di apprendimento fino a cimentarsi in una doppia gara simulata.



Le attività sono poi proseguite in pista, sulle cinque Formula 4 messe a disposizione da Prema Racing – una per ciascun pilota – con le quali ognuno ha percorso complessivamente oltre 565 km tra prove libere, qualifiche e gara, replicando l’intensità di un autentico weekend agonistico. Nel corso di tutte le attività, gli allievi sono stati affiancati dagli Istruttori Federali in fondamentali momenti di scambio dall’elevato valore formativo: sia durante le analisi dati e i debriefing dopo le sessioni in pista, sia in cuffia mentre si trovavano al volante.

Numerosi anche gli approfondimenti teorici, con il lavoro del Settore Ricerca e Formazione della Scuola Federale, composto dalla pedagogista Glenda Cappello e dal professore di neuroscienze Lucio Tonello, che hanno condotto panel strutturati e incontri individuali sullo sviluppo delle competenze emotive, cognitive e relazionali che compongono “l’altro lato del pilota”. Competenze che, pur non direttamente legate alla tecnica di guida, risultano essenziali per il benessere personale e il successo sportivo.

Le lezioni frontali hanno coinvolto anche Pirelli, partner tecnico del Supercorso, che ha guidato gli allievi alla scoperta delle coperture fornite nei due giorni in pista. Infine, i ragazzi hanno preso parte a un media training tenuto dai professionisti della comunicazione di ACI Sport, volto a fornire loro gli strumenti fondamentali per la gestione delle interviste e dei momenti pubblici, migliorando la comunicazione del proprio messaggio in modo chiaro, sicuro e naturale.

I piloti e i loro istruttori
A ognuno dei cinque piloti è stato assegnato un Istruttore Federale secondo lo schema seguente:
• Filippo Donanzan – Riccardo Azzoli
• Riccardo Ferrari – Gabriele Lancieri
• Vittorio Orsini – Christian Pescatori
• Manuel Scognamiglio – Edoardo Liberati
• Cristian Tonalini – Eddie Cheever
Gli Istruttori Federali hanno affiancato i piloti in tutte le attività, seguendoli via radio durante le sessioni in pista e supportandoli nell’analisi dei dati. A coordinare il lavoro ai box si sono aggiunti inoltre Niki Cadei, Renato Leporelli e Sandro Montani.
gdlracingTatuus