Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
31 Lug 2011 [16:20]

Oschersleben, gara 2: Engstler vince in casa

dall'inviato Antonio Caruccio

Vittoria casalinga di Franz Engstler in gara-2 ad Oschersleben, teatro dell’ottavo appuntamento del campionato WTCC 2011. Il tedesco della BMW del trofeo Indipendenti, partito dalla pole position, ha ereditato il comando nel corso dell’ottavo giro, mantenendolo sino alla bandiera a scacchi. A farne le spese è stato Norbert Michelisz, che partiva dalla terza piazzola in griglia, e che aveva bruciato tutti allo spegnersi dei semafori prendendo la leadership ai danni sia di Engstler sia di Tiago Monteiro che scattava al suo fianco in prima fila.

La corsa è stata però neutralizzata immediatamente per un incidente tra Mehdi Bennani e Kristian Poulsen sul rettifilo del traguardo, che ha costretto la direzione gara a mandare in pista la safety-car per ripulire la pista dai detriti. L’ungherese ha guidato il gruppo dalla partenza fino a quando non è finito in testacoda all’ottavo giro, per poi andare k.o. contro le barriere due giri dopo a seguito di una feroce battaglia con Yvan Muller e Tom Coronel.

A completare il podio, un quanto mai coriaceo Gabriele Tarquini, che con i suoi 49 anni si è unito al 50enne Engstler e al 48enne Menu, con lo svizzero migliore pilota Chevrolet al traguardo e autore del sorpasso per il podio alla ripartenza del quarto giro ai danni di Monteiro. Questo è certamente uno dei podi più esperti di una gara titolata FIA nell’ultimo decennio. Quarta piazza per Tom Coronel, che regala un buon riscatto al team Roal dopo i problemi della gara bagnata di questa mattina. Si riduce ancora il gap in vetta al campionato. Robert Huff, giunto sesto, resta leader ma vede assottigliarsi a soli sei punti il margine su Yvan Muller, vincitore della prima gara e quinto in questa occasione, davanti a lui di pochi centesimi.

Nella foto, Franz Engstler

Domenica 31 luglio 2011, gara 2

1 - Franz Engstler (BMW 320 TC) - Engstler – 15 giri
2 - Alain Menu (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 0"750
3 - Gabriele Tarquini (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 2"361
4 - Tom Coronel (BMW 320 TC) - ROAL - 2"392
5 - Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML – 3"117
6 - Robert Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 3"816
7 - Robert Dahlgren (Volvo C30) - Polestar - 4"310
8 - Tiago Monteiro (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 8"762.
9 - Stefano D’Aste (BMW 320 TC) – Wiechers – 9”286
10 - Javier Villa (BMW 320 TC) - Proteam - 12"352
11 - Darryl O'Young (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 15"585
12 - Pepe Oriola (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 17"167
13 - Aleksey Dudukalo (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 34"582
14 - Ibrahim Okyay (BMW 320si) - Burusan - 44"757.
15 - Yukinori Tanighuchi (Chevrolet Cruze 1.6T) - 47"098
16 - Fabio Fabiani (BMW 320si) - Proteam – 1’30”934
17 - Michel Nykjaer (Seat Leon 1.6T) - Sunred – 4 giri

Giro più veloce: Tom Coronel 1’36”185

Ritirati
10° giro - Norbert Michelisz
8° giro - Fredy Barth
0 giri - Mehdi Bennani
0 giri - Kristian Poulsen

Il campionato
1. Huff 289; 2. Muller 283; 3. Menu 220; 4. Tarquini 145; 5. Coronel 137