indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
26 Ago 2007 [22:15]

Oschersleben, gara 2: Farfus vince e respinge Priaulx

Augusto Farfus ha vinto la seconda gara di Oschersleben davanti ad Andy Priaulx. Per le BMW, lo schieramento invertito ha avuto l'effetto di un toccasana. Farfus prende la testa del campionato con un punto di vantaggio su Priaulx mentre Jorg Muller lascia il tracciato tedesco scornato e terzo nella classifica generale dopo il ritiro per un incidente al primo giro che ha coinvolto Roberto Colciago e Jordi Gené. Lo spagnolo è stato l'unico dei tre a non perdere tempo agguantando la terza posizione finale con la Seat a motore diesel che, dopo la vittoria di Yvan Muller nella prima corsa, si conferma come grande realtà.

Quarta posizione per James Thompson che ha tentato fino all'ultimo di sorprendere Gené. Quinta piazza per l'altra Seat diesel di Yvan Muller. Gabriele Tarquini ha concluso settimo non senza un brivido per un contatto con Tiago Monteiro. Il portoghese si è poi sportellato con Alex Zanardi, che ha avuto la peggio. Felix Porteiro non ha visto la zona punti a causa di un drive-through per partenza anticipata. Grande la prova di Max Pedalà che ha vinto la classifica Indipendenti con la Leon della Seat Italia. Il campione della Clio è partito dal fondo ed ha avuto la strada spianata da un testacoda di Sergio Hernandez.

Nella foto, Augusto Farfus.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 26 agosto 2007

1 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 14 laps 22'55"632
2 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 0"564
3 - Jordi Gené (Seat Leon TDI) - Seat - 2"504
4 - James Thompson (Alfa 156) - N Technology - 2"862
5 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Seat - 3"695
6 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 4"072
7 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 4"638
8 - Tiago Monteiro (Seat Leon) - Seat - 8"274
9 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 9"862
10 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 10"760
11 - Max Pedalà (Seat Leon) - Seat Italia - 11"252
12 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 11"753
13 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Wiechers - 12"237
14 - Roberto Colciago (Seat Leon) - Seat Italia - 13"357
15 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 15"024
16 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 16"434
17 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 16"604
18 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 22"245
19 - Timur Sadredinov (Seat Leon) - GR Asia - 30"616
20 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 31"486
21 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 1 lap
22 - Peter Terting (Seat Leon) - Seat - 2 laps

Ritirati
Lap 7 - Olivier Tielemans
Lap 4 - Jorg Muller

Il campionato
1.Farfus 69; 2.Priaulx 68; 3.J.Muller 63; 4.Y.Muller 56; 5.Tarquini 51; 6.Larini 48; 7.Thompson 47; 8.Menu 45; 9.Huff 35; 10.Monteiro 29; 11.Gené 23; 12.Coronel 22; 13.Porteiro 21; 14.Rangoni 15; 15.Zanardi 11.