formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
3 Ago 2019 [11:16]

Oschersleben, qualifica
La pole va a Backman

Michele Montesano

Il campionato europeo rivolto alle vetture Turismo, è tornato in Germania sullo storico circuito di Oschersleben. Verrebbe da dire che fra i due litiganti il terzo gode... infatti a siglare la pole position è stato Andreas Bäckman sulla Hyundai del Target Competition. Il pilota svedese ha staccato di più di tre decimi Daniel Lloyd e Santiago Urrutia che avevano, rispettivamente, messo tutti in riga nella seconda e prima sessione di prove libere. Per Bäckman è stata la prima pole stagionale che gli è valsa anche come nuovo record: con il suo 1’30”017, ha migliorato il crono, appartenuto a Harald Proczyk, di sei decimi.

Il pilota del Target Competition si è messo in luce già nel corso della Q1 soffiando la pole virtuale a Gianni Morbidelli. Nel primo tentativo della Q2, non ha particolarmente brillato, per poi piazzare la zampata vincente a pochi minuti dallo scadere del tempo. Nulla ha potuto Lloyd che nel suo ultimo tentativo è riuscito a scalzare Urrutia dalla prima fila. Quarto posto per Nelson Panciatici davanti all’Audi di Gilles Magnus e la Hyundai di Jessica Bäckman che ha preceduto il suo nuovo team mate Dominik Baumann.

Tom Coronel ha chiuso in ottava posizione precedendo il leader di campionato Josh Files e la Cupra di Alex Morgan, il quale è stato costretto a parcheggiare a bordo pista la sua vettura verso la fine della sessione, ciò nonostante partirà dalla pole in gara 2. Fuori dalla top-10 Luca Engstler e il nostro Morbidelli: entrambi i piloti hanno effettuato un solo passaggio, non cronometrato, per poi rientrare ai box ponendo fine alle loro qualifiche anzitempo. Primo degli esclusi in Q1 Mat’o Homola, seguito dall’altro pilota Hyundai Luca Filippi.

Sessione difficile per le Peugeot che, nonostante l’alleggerimento di 30 kg di zavorra, non hanno particolarmente brillato. A salvare l’onore del marchio del leone è stato Aurelien Comte con il suo sedicesimo crono, addirittura ventiduesimo l’ex leader di campionato Julien Briché. Da segnalare l’assenza della Renault Megane di John Filippi che ha fatto scendere a sei i costruttori impegnati in pista.

Sabato 3 agosto 2019, qualifica

1 - Andreas Bäckman (Hyundai i30 N TCR) – Target – 1'30"017 (Q2)
2 - Daniel Lloyd (Honda Civic TypeR TCR) - Brutal Fish - 1'30"350 (Q2)
3 - Santiago Urrutia (Audi RS 3 LMS) – WRT – 1'30"407 (Q2)
4 - Nelson Panciatici (Hyundai i30 N TCR) – M Racing – 1'30"503 (Q2)
5 - Gilles Magnus (Audi RS 3 LMS) – Comtoyou – 1'30"654 (Q2)
6 - Jessica Bäckman (Hyundai i30 N TCR) – Target – 1'30"655 (Q2)
7 - Dominik Baumann (Hyundai i30 N TCR) – Target – 1'30"702 (Q2)
8 – Tom Coronel (Honda Civic TypeR TCR) – Boutsen Ginion – 1'30"784 (Q2)
9 - Josh Files (Hyundai i30 N TCR) – Target – 1'31"117 (Q2)
10 - Alex Morgan (Cupra Leon TCR) – Wolf-Power – 1'31"716 (Q2)
11 - Luca Engstler (Hyundai i30 N TCR) – M1RA – No time (Q2)
12 - Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf GTI TCR) – WestCoast – No time (Q2)
13 - Mat’o Homola (Hyundai i30 N TCR) – Target – 1'31"186 (Q1)
14 - Luca Filippi (Hyundai i30 N TCR) – BRC – 1'31"219 (Q1)
15 - Natan Bihel (Hyundai i30 N TCR) – M Racing – 1'31"424 (Q1)
16 - Aurélien Comte (Peugeot 308 TCR) – DG Sport – 1'31"543 (Q1)
17 - Viktor Davidovski (Honda Civic TypeR TCR) – PSS – 1'31"690 (Q1)
18 - Davit Kajaia (Cupra Leon TCR) – PCR – 1'31"702 (Q1)
19 - Maxime Potty (Volkswagen Golf GTI TCR) – WRT – 1'31"728 (Q1)
20 - Jimmy Clairet (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet –1'31"788 (Q1)
21 - Zsolt Dávid Szabó (Hyundai i30 N TCR) – M1RA - 1'31"819 (Q1)
22 - Julien Briché (Peugeot 308 TCR) – JSB – 1'31"985 (Q1)
23 - Olli Kangas (Volkswagen Golf GTI TCR) – WestCoast – 1'32"060 (Q1)
24 - Teddy Clairet (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 1'32"111 (Q1)
25 - Abdulla Ali Al-Khelaifi (Cupra Leon TCR) – PCR – 1'32"571 (Q1)
26 - Tamás Tenke (Cupra Leon TCR) – Zengo – 1'32"873 (Q1)
27 - Sylvain Pussier (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 1'33"277 (Q1)
28 - Martin Ryba (Honda Civic TypeR TCR) – Brutal Fish – 1'33"527 (Q1)

Il campionato
1.Files 194; 2.Engstler 158; 3.Briché 154; 4.Homola 141; 5.Comte 134; 6.Magnus 134; 7.Potty 129; 8.A.Bäckman 125; 9.Urrutia 123; 10.Panciatici 121.