formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
30 Lug 2011 [15:04]

Oschersleben, qualifica: Muller in pole

dall'inviato Antonio Caruccio

Pole position di Yvan Muller nella sessione di qualifica del Mondiale Turismo disputato ad Oschersleben, teatro dell’ottavo round del campionato 2011. Il francese con il miglior tempo registrato in 1’33”712 ha rimediato allo spavento fatto prendere al box Chevrolet quando, a pochi minuti dal termine del Q1, ha rischiato l’eliminazione occupando il quattordicesimo posto. Poi ha rimediato con il secondo posto alle spalle di Robert Dahlgren, che andrà invece a chiudere la prima fila con la Volvo C30 grazie al secondo crono ottenuto in Q2.

Un prima fila inedita, con la Volvo che ha sicuramente potuto avvantaggiarsi dei 50 Kg di differenza dovuti al compensation-weight; le Chevrolet pesano 1190 Kg contro i 1140 Kg della vettura svedese. In seconda fila si schiererà l’altra Cruze di Robert Huff, mentre Gabriele Tarquini è quarto. L’abruzzese è il primo dei piloti Seat in classifica, tant’è vero che per trovare un’altra vettura spagnola sullo schieramento bisogna scendere fino all’ottava piazza di Michael Nykjaer e la decima di Tiago Monteiro. Quinto posto per la BMW 320 TC di Tom Coronel, portacolori del team Roal di Roberto Ravaglia e Aldo Preo.

Nella foto, la sorprendente Volvo di Dahlgren

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 1'33"712 - Q2
Robert Dahlgren (Volvo C30) - Polestar - 1'34"215 – Q2
2. fila
Robert Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 1'34"290 - Q2
Gabriele Tarquini (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 1'34"519 – Q2
3. fila
Tom Coronel (BMW 320 TC) - ROAL - 1'34"635 - Q2.
Alain Menu (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 1'34"673 - Q2
4. fila
Norbert Michelisz (BMW 320 TC) - Zengo - 1'34"884 – Q2
Michel Nykjaer (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 1'35"260 - Q2
5. fila
Franz Engstler (BMW 320 TC) - Engstler - 1'35"370 - Q2
Tiago Monteiro (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 1'35"501 - Q2.
6. fila
Darryl O'Young (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 1'35"633 – Q1
Stefano D’Aste (BMW 320 TC) – Wiechers – 1’35”656 – Q1
7. fila
Mehdi Bennani (BMW 320 TC) - Proteam - 1'35"724 - Q1
Kristian Poulsen (BMW 320 TC) - Engstler - 1'35"730 - Q1
8. fila
Pepe Oriola (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 1'35"903 - Q1.
Fredy Barth (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 1'35"932 - Q1
9. fila
Javier Villa (BMW 320 TC) - Proteam - 1'36"071 – Q1
Yukinori Tanighuchi (Chevrolet Cruze 1.6T) - 1'36"657 - Q1
10. fila
Aleksey Dudukalo (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 1'36"666 - Q1
Ibrahim Okyay (BMW 320si) - Burusan - 1'38"113 - Q1.
11. fila
Fabio Fabiani (BMW 320si) - Proteam - 1'41"754 - Q1