indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
27 Mag 2021 [18:14]

PURE ETCR, Romeo Ferraris
Rodrigo Baptista al volante della Giulia

Michele Montesano

Rodrigo Baptista difenderà i colori Romeo Ferraris nel neonato PURE ETCR, ad annunciare l’accordo il costruttore di Opera. Il brasiliano affiancherà i confermati Stefano Coletti e Luca Filippi, i quali hanno già avuto modo di provare l’Alfa Romeo Giulia ETCR.

Baptista, nonostante i soli 24 anni, vanta già un palmarès di tutto rispetto nelle ruote coperte. Dopo un trascorso nella Formula 3 nazionale, a 19 anni è passato alle competizioni GT conquistando il Porsche GT3 Cup brasiliano nel 2017. Fatto il balzo internazionale, il paulista ha ottenuto il secondo posto di classe LMGTE Am nell’edizione 2019 della 24 Ore di Le Mans, al volante della Ferrari 488 GTE del JMW Motorsport. Sempre nello stesso anno Baptista si è classificato terzo assoluto nel GT World Challenge America. Ora l’approdo nel Turismo elettrico, grazie al management gestito dal pilota Augusto Farfus, il quale sarà suo diretto rivale con la Hyundai Veloster N ETCR.

Intanto le vetture hanno continuato i test di sviluppo sempre sulla pista di Vallelunga, dove ci sarà la prima assoluta del nuovo campionato. In particolare i piloti di Cupra, Hyundai e Romeo Ferraris hanno provato per la prima volta il format di gara denominato “Battle”, molto simile al RallyCross con partenza dai cancelletti e batterie costituite da pochi giri. Ma sulla Giulia si è visto in azione Oliver Webb, chiamato in sostituzione di Filippi impegnato in altre attività. L’inglese, che vanta una buona esperienza anche in Formula E, ha messo sotto stress la vettura italiana restandone positivamente impressionato.