formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
9 Mag 2021 [14:52]

Slovakia Ring, gara 2
Bennani vittoria sotto pressione

Michele Montesano

Vittoria sofferta per Mehdi Bennani, il marocchino ha conquistato il secondo round stagionale della TCR Europe. Sullo Slovakia Ring il campione in carica ha dovuto dare sfoggio a tutta la sua esperienza per tenere dietro un mastino quale Mikel Azcona. Terzo posto per Franco Girolami che ha capitalizzato al meglio un’ottima partenza.

Partito in prima fila, per via dell’inversione della griglia, Bennani è stato autore di un buon avvio. Non si può dire lo stesso del compagno Felice Jelmini che è stato inghiottito nella prima curva, scivolando in sesta posizione. Buona la progressione di Klim Gavrilov e Girolami risaliti in zona podio, quarto Azcona scattato dalla nona piazzola.

Immediata la neutralizzazione della gara, con la Hyundai Elantra di Sami Taoufik rimasta inchiodata in griglia di partenza. Al restart Bennani ha ripreso a imporre il suo ritmo, per cercare di accumulare un buon vantaggio. Dal canto suo, uno scatenato Azcona ha continuato la sua rimonta sbarazzandosi prima di Gavrilov e poi di Girolami, portandosi così al secondo posto.

A metà gara Azcona ha chiuso il gap nei confronti del battistrada Bennani. Il campione in carica, nonostante la forte e continua pressione, è riuscito a tenere a bada lo spagnolo. I due sono arrivati al traguardo staccati solamente di 5 decimi. Bennani ha così portato al primo successo continentale la nuova Hyundai Elantra N TCR, gestita dal Sebastien Loeb Racing. Bella la lotta per il terzo posto fatta di sorpassi e leggeri contatti, con Girolami che ha avuto la meglio su Gavrilov.

Daniel Nagy ha concluso al quinto posto un weekend davvero positivo, chissà se lo Zengo Motorsport deciderà di estendere la sua partecipazione a tutto il campionato europeo. A seguire Tom Coronel e un sorprendente Isidro Callejas, il giovanissimo spagnolo non ha mostrato nessun timore reverenziale nei confronti dei più blasonati colleghi. Gara opaca per Nicolas Baert, invischiato a centro gruppo, il belga ha preceduto Jimmi Clairet finalmente a punti con la sua Peugeot 308. A chiudere la Top-10 Dusan Borkovic, dopo essere arrivato a un contatto ravvicinato con Niels Langeveld. Jelmini ha chiuso il weekend in tredicesima posizione.

Domenica 9 maggio 2021, gara 2

1 - Mehdi Bennani (Hyundai Elantra N) - SLR - 11 giri
2 - Mikel Azcona (Cupra Leon Competición) - Volcano - 0"501
3 - Franco Girolami (Honda Civic TypeR) - PSS - 2"961
4 - Klim Gavrilov (Audi RS 3 LMS) - VRC - 3"858
5 - Dániel Nagy (Cupra Leon Competición) - Zengő - 4"698
6 - Tom Coronel (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 5"279
7 - Isidro Callejas (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 7"530
8 - Nicolas Baert (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 17"347
9 - Jimmy Clairet (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 20"272
10 - Dušan Borković (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 22"252
11 - Jack Young (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 22"446
12 - Mat’o Homola (Hyundai i30 N TCR) - Janík - 23"807
13 - Felice Jelmini (Hyundai Elantra N) - SLR - 24"230
14 - Teddy Clairet (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 24"970
15 - Martin Ryba (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 25"525
16 - Jáchym Galáš (Hyundai i30 N TCR) - Janík - 25"771
17 - Evgenii Leonov (Cupra Leon Competición) - Volcano - 26"012
18 - Viktor Davidovski (Honda Civic TypeR) - PSS - 27"732
19 - Sylvain Pussier (Cupra Leon TCR) - Clairet - 29"941
20 - Gilles Colombani (Cupra Leon TCR) - Clairet - 30"940

Giro più veloce: Mikel Azcona 2'14"489

Ritirati
Niels Langeveld (Hyundai Elantra N) - SLR

Non partiti
Sami Taoufik (Hyundai Elantra N) - SLR

Il campionato
1.Azcona 84 punti; 2..Bennani 62; 3.Nagy 60; 4.Baert 58; 5.Coronel 55; 6. Girolami 42; 7.Borković 36; 8.Gavrilov 31; 9.Langeveld 27; 10.Jelmini 22.