formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
21 Apr 2021 [16:21]

PURE ETCR, rivisto il calendario
L’Hungaroring subentra a Zolder

Michele Montesano

È stato rivisto il calendario della stagione inaugurale del PURE ETCR: l’evento, originariamente programmato a Zolder, verrà sostituito dall’Hungaroring a fine agosto. La pista belga avrebbe dovuto ospitare il secondo atto del Turismo elettrico, all’interno del weekend della 24 Ore in scena il 4 luglio. Ma i problemi logistici, oltre alle novità legate alla gestione delle vetture, hanno spinto gli organizzatori a modificare i piani.

Così a prendere il posto di Zolder sarà l’Hungaroring. Il circuito alle porte di Budapest farà da cornice alle vetture elettriche nello stesso fine settimana del WTCR, il 21-22 agosto. Sarà un’ulteriore occasione per avere un raffronto diretto fra le due serie e osservare l’effettiva performance delle Turismo elettriche rispetto alle endotermiche.

Invariato l’avvio del campionato dall’autodromo di Vallelunga, il 20 giugno. Seguirà un mese di pausa prima di rivedere le Giulia By Romeo Ferraris, le Hyundai e le Cupra impegnate ad Alcaniz a metà luglio. Si proseguirà sul cittadino di Copenaghen, l’8 agosto, ultimo atto europeo all’Hungaroring. Gran finale in Corea del Sud all’Inje Speedium il 17 ottobre.

Il calendario PURE ETCR 2021

20 giugno – Vallelunga (Italia)
11 luglio – Alcaniz (Spagna)
8 agosto – Copenhagen Historic Grand Prix* (Danimarca)
22 agosto – Hungaroring (Ungheria)
17 ottobre – Inje Speedium (Corea del Sud)
* In attesa di omologazione del circuito