formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
21 Apr 2021 [16:21]

PURE ETCR, rivisto il calendario
L’Hungaroring subentra a Zolder

Michele Montesano

È stato rivisto il calendario della stagione inaugurale del PURE ETCR: l’evento, originariamente programmato a Zolder, verrà sostituito dall’Hungaroring a fine agosto. La pista belga avrebbe dovuto ospitare il secondo atto del Turismo elettrico, all’interno del weekend della 24 Ore in scena il 4 luglio. Ma i problemi logistici, oltre alle novità legate alla gestione delle vetture, hanno spinto gli organizzatori a modificare i piani.

Così a prendere il posto di Zolder sarà l’Hungaroring. Il circuito alle porte di Budapest farà da cornice alle vetture elettriche nello stesso fine settimana del WTCR, il 21-22 agosto. Sarà un’ulteriore occasione per avere un raffronto diretto fra le due serie e osservare l’effettiva performance delle Turismo elettriche rispetto alle endotermiche.

Invariato l’avvio del campionato dall’autodromo di Vallelunga, il 20 giugno. Seguirà un mese di pausa prima di rivedere le Giulia By Romeo Ferraris, le Hyundai e le Cupra impegnate ad Alcaniz a metà luglio. Si proseguirà sul cittadino di Copenaghen, l’8 agosto, ultimo atto europeo all’Hungaroring. Gran finale in Corea del Sud all’Inje Speedium il 17 ottobre.

Il calendario PURE ETCR 2021

20 giugno – Vallelunga (Italia)
11 luglio – Alcaniz (Spagna)
8 agosto – Copenhagen Historic Grand Prix* (Danimarca)
22 agosto – Hungaroring (Ungheria)
17 ottobre – Inje Speedium (Corea del Sud)
* In attesa di omologazione del circuito