formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
28 Apr 2018 [17:13]

Parigi - Gara
Vittoria casalinga per Vergne

Alessandro Bucci

Finale drammatico a Parigi in occasione dell'ottavo round della Formula E. Sotto lo sventolare della bandiera a scacchi, Sam Bird è transitato in terza piazza su tre ruote con la sospensione anteriore destra vistosamente danneggiata in seguito al tamponamento ai danni di André Lotterer, rimasto senza energia al termine della corsa mentre era secondo. A vincere una gara ricca di emozioni è stato il poleman Jean-Eric Vergne, il cui successo non è mai stato praticamente in discussione nemmeno durante le operazioni del cambio vettura. Una giornata davvero perfetta per il leader del campionato che, grazie a questo successo, rafforza autorevolmente il proprio primato in classifica.

Al secondo posto l'ottimo Lucas Di Grassi del team Audi, autore di una gara solida. Il compagno di squadra, Daniel Abt, ha entusiasmato i tifosi con una rimonta memorabile, scalzando nell'ordine Jerome D'Ambrosio, Felix Rosenqvist, José Maria Lopez (ottimo sorpasso all'interno da parte del tedesco Audi), Oliver Turvey e Sébastien Buemi, concludendo settimo alle spalle di Lotterer, secondo sino a poche tornate dal termine prima di rimanere senza energia ed essere tamponato, come detto in precedenza, dall'incolpevole Bird, giunto terzo. Il britannico della DS Virgin, peraltro unico pilota apparso in grado di impensierire il leader JEV per alcuni giri della corsa, aveva già avuto un incontro ravvicinato con il tedesco della Techeetah, reo di aver effettuato un sorpasso molto aggressivo al 32° passaggio su Bird agguantando la provvisoria seconda piazza, generando polemiche a causa della sua condotta di guida poco ortodossa.

Il risultato ottenuto da Lotterer è attualmente sotto investigazione dei commissari. Gara molto positiva per il pilota Venturi Maro Engel, quarto sotto la bandiera a scacchi grazie ad una partenza fulminea. Quanto al compagno di scuderia Edoardo Mortara, l'italiano naturalizzato svizzero, partito male, ha rimontato dal fondo avvicinando la zona punti, ma al 41° giro ha compromesso le chances di un finale nella top 10 con un doppio contatto avvenuto con Lopez, finendo mestamente lungo. Edo si era trovato addirittura in testa alla corsa dal momento che non aveva ancora operato il cambio vettura.

Ottavo posto in parte deludente per Felix Rosenqvist, a lungo in testa nell'Eprix di Roma, ma non altrettanto competitivo in questo appuntamento francese. Nelle fasi iniziali di gara Nicolas Prost, della Renault, è stato tamponato da Tom Blomqvist del team Andretti, a sua volta centrato da Mitch Evans della Jaguar, partito dall'ultima piazza per aver sostituito il cambio.

Il francese figlio d'arte ha proseguito la corsa senza ala posteriore sino al tredicesimo giro, quando è stato richiamato ai box con bandiera nera dal cerchio arancio per sostituire la parte danneggiata. Problemi anche per l'esordiente cinese della NIO Ma Qing Hua, rimasto fermo sul rettifilo principale prima di riprendere la corsa.

Grazie al successo colto in casa nello splendido e inconfondibile scenario di Parigi, JEV rafforza il primato in campionato sull'inseguitore Bird, vantando ora un vantaggio di 31 punti sul britannico.

Sabato 28 aprile 2018, gara

1 – Jean-Eric Vergne (Renault) - Techeetah – 49 giri
2 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi – 4’’882
3 - Sam Bird (DS Virgin) - DS Virgin – 8’’897
4 - Maro Engel (Venturi) - Venturi – 9’’287
5 - Sebastien Buemi (Renault) - Renault e.dams – 10’’194
6 - André Lotterer (Renault) - Techeetah – 10’’855
7 - Daniel Abt (Audi) - Audi – 13’’918
8 - Felix Rosenqvist (Mahindra) - Mahindra – 15’’271
9 - Oliver Turvey (NextEV) - NIO – 19’’557
10 - Jose Maria Lopez (Penske) - Dragon – 20’’989
11 - Nick Heidfeld (Mahindra) - Mahindra – 21’’698
12 - Jerome D'Ambrosio (Penske) - Dragon – 26’’723
13 - Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi – 29’’937
14 – Alex Lynn (DS Virgin) - DS Virgin – 43’’112
15 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar – 43’’989
16 - Nicolas Prost (Renault) - Renault e.dams – + 1 giro
17 - Ma Qing Hua (NextEV) - NIO – + 3 giri

Ritirati
2° giro – Felix Da Costa
32° giro – Nelson Piquet
32° giro - Tom Blomqvist

Il campionato
1.Vergne 147; 2.Bird 116; 3.Rosenqvist 86; 4.Buemi 70; 5.Di Grassi 58; 6.Abt 56; 7.Piquet Jr 45; 8.Evans 43; 9.Lotterer 41; 10.Turvey 34.