formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
28 Apr 2018 [13:00]

Parigi - Qualifica
Vergne mette in fila tutti

Alessandro Bucci

Nella splendida cornice di Parigi, la Formula E torna in azione per l'ottavo round stagionale. In pieno centro della capitale francese, con il tracciato che si snoda attorno al complesso dell'Hotel des Invalides, il team Techeetah ha confermato la propria supremazia portando entrambi i piloti nel gruppetto della Superpole, con il leader del campionato Jean-Eric Vergne autore di un giro perfetto che gli ha consegnato una Superpole in casa che vale ulteriori punti in campionato. Buona terza piazza per il compagno André Lotterer, protagonista di un controllo al limite in sbandata rimarchevole nel Gruppo 2.

A poter sorridere (almeno in parte) dopo le qualifiche è anche il team DS Virgin, grazie alla bella prova di Sam Bird, apparso in forma sin dai minuti disputati in Gruppo 1, dove il pilota britannico aveva preceduto Sébastien Buemi. Non è andata altrettanto bene, come avrete potuto intuire dalle precedenti righe, al compagno Alex Lynn, relegato all'ottava fila dopo un turno di qualifica anonimo. Anche il team Venturi può sorridere e corrucciarsi allo stesso tempo, dal momento che Maro Engel ha centrato la quarta piazza, mentre Edo Mortara, alle prese con una stagione alquanto difficile, è finito nelle retrovie oltretutto penalizzato da un noioso raffreddore.

In gran forma, sul tracciato parigino, il driver del team Andretti Antonio Felix Da Costa, autore di un giro deludente nella Superpole mentre, nel turno libero 3, aveva realizzato un ottimo tempo a pochi millesimi dal leader provvisorio Vergne. A seguire il pilota della Andretti il campione in carica Lucas Di Grassi, apparso leggermente spento sul tracciato parigino con la sua Audi, mentre Sébastien Buemi della Renault non è andato oltre l'ottava piazza.

Esordio deludente per il temporaneo sostituto di Luca Filippi alla NIO, Ma Qing Hua, autore dell'ultimo tempo, mentre Nelson Piquet della Jaguar non ha potuto disputare la sessione di qualifica a causa di un incidente rimediato nelle prove libere.

La griglia di partenza

1. fila
Jean-Eric Vergne (Renault) - Techeetah – 1’01’’144 - Superpole
Sam Bird (DS Virgin) - DS Virgin – 1’01’’421 - Superpole
2. fila
Andre Lotterer (Renault) - Techeetah – 1’01’’487 - Superpole
Maro Engel (Venturi) - Venturi – 1’01’’541 - Superpole
3. fila
Antonio Felix da Costa (Andretti) - Andretti – 1’02’’805 - Superpole
Lucas Di Grassi (Audi) - Audi – 1’01’’823 – Gruppo 2
4. fila
Jerome D'Ambrosio (Penske) - Dragon – 1’01’’836 – Gruppo 4
Sebastien Buemi (Renault) - Renault e.dams – 1’01’’837 – Gruppo 1
5. fila
Oliver Turvey (NextEV) - NIO – 1'08''888 - Gruppo 2
Jose Maria Lopez (Penske) - Dragon – 1’01’’192 – Gruppo 3
6. fila
Felix Rosenqvist (Mahindra) - Mahindra – 1’02’’012 – Gruppo 1
Nick Heidfeld (Mahindra) - Mahindra – 1’02’’158 – Gruppo 3
7. fila
Nicolas Prost (Renault) - Renault e.dams – 1’02’’092 – Gruppo 4
Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar – 1’02’’122 – Gruppo 2
8. fila
Daniel Abt (Audi) - Audi – 1’02’’125 – Gruppo 1
Alex Lynn (DS Virgin) - DS Virgin – 1’02’’139 – Gruppo 3
9. fila
Tom Blomqvist (Andretti) - Andretti – 1’02’’823 – Gruppo 4
Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi – 1’02’’834 – Gruppo 3
10. fila
Ma Qing Hua (NextEV) - NIO – 1’02’’998 - Gruppo 4
Nelson Piquet (Jaguar) - Jaguar – no time – Gruppo 2