formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
28 Apr 2018 [13:00]

Parigi - Qualifica
Vergne mette in fila tutti

Alessandro Bucci

Nella splendida cornice di Parigi, la Formula E torna in azione per l'ottavo round stagionale. In pieno centro della capitale francese, con il tracciato che si snoda attorno al complesso dell'Hotel des Invalides, il team Techeetah ha confermato la propria supremazia portando entrambi i piloti nel gruppetto della Superpole, con il leader del campionato Jean-Eric Vergne autore di un giro perfetto che gli ha consegnato una Superpole in casa che vale ulteriori punti in campionato. Buona terza piazza per il compagno André Lotterer, protagonista di un controllo al limite in sbandata rimarchevole nel Gruppo 2.

A poter sorridere (almeno in parte) dopo le qualifiche è anche il team DS Virgin, grazie alla bella prova di Sam Bird, apparso in forma sin dai minuti disputati in Gruppo 1, dove il pilota britannico aveva preceduto Sébastien Buemi. Non è andata altrettanto bene, come avrete potuto intuire dalle precedenti righe, al compagno Alex Lynn, relegato all'ottava fila dopo un turno di qualifica anonimo. Anche il team Venturi può sorridere e corrucciarsi allo stesso tempo, dal momento che Maro Engel ha centrato la quarta piazza, mentre Edo Mortara, alle prese con una stagione alquanto difficile, è finito nelle retrovie oltretutto penalizzato da un noioso raffreddore.

In gran forma, sul tracciato parigino, il driver del team Andretti Antonio Felix Da Costa, autore di un giro deludente nella Superpole mentre, nel turno libero 3, aveva realizzato un ottimo tempo a pochi millesimi dal leader provvisorio Vergne. A seguire il pilota della Andretti il campione in carica Lucas Di Grassi, apparso leggermente spento sul tracciato parigino con la sua Audi, mentre Sébastien Buemi della Renault non è andato oltre l'ottava piazza.

Esordio deludente per il temporaneo sostituto di Luca Filippi alla NIO, Ma Qing Hua, autore dell'ultimo tempo, mentre Nelson Piquet della Jaguar non ha potuto disputare la sessione di qualifica a causa di un incidente rimediato nelle prove libere.

La griglia di partenza

1. fila
Jean-Eric Vergne (Renault) - Techeetah – 1’01’’144 - Superpole
Sam Bird (DS Virgin) - DS Virgin – 1’01’’421 - Superpole
2. fila
Andre Lotterer (Renault) - Techeetah – 1’01’’487 - Superpole
Maro Engel (Venturi) - Venturi – 1’01’’541 - Superpole
3. fila
Antonio Felix da Costa (Andretti) - Andretti – 1’02’’805 - Superpole
Lucas Di Grassi (Audi) - Audi – 1’01’’823 – Gruppo 2
4. fila
Jerome D'Ambrosio (Penske) - Dragon – 1’01’’836 – Gruppo 4
Sebastien Buemi (Renault) - Renault e.dams – 1’01’’837 – Gruppo 1
5. fila
Oliver Turvey (NextEV) - NIO – 1'08''888 - Gruppo 2
Jose Maria Lopez (Penske) - Dragon – 1’01’’192 – Gruppo 3
6. fila
Felix Rosenqvist (Mahindra) - Mahindra – 1’02’’012 – Gruppo 1
Nick Heidfeld (Mahindra) - Mahindra – 1’02’’158 – Gruppo 3
7. fila
Nicolas Prost (Renault) - Renault e.dams – 1’02’’092 – Gruppo 4
Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar – 1’02’’122 – Gruppo 2
8. fila
Daniel Abt (Audi) - Audi – 1’02’’125 – Gruppo 1
Alex Lynn (DS Virgin) - DS Virgin – 1’02’’139 – Gruppo 3
9. fila
Tom Blomqvist (Andretti) - Andretti – 1’02’’823 – Gruppo 4
Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi – 1’02’’834 – Gruppo 3
10. fila
Ma Qing Hua (NextEV) - NIO – 1’02’’998 - Gruppo 4
Nelson Piquet (Jaguar) - Jaguar – no time – Gruppo 2