Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
5 Ago 2020 [18:35]

Parte da Misano l'edizione 2020
del Super Trofeo Lamborghini Europa

Con un calendario internazionale rinnovato ed un totale di tredici team al via, il Lamborghini Super Trofeo Europa torna in pista. L’edizione numero 12 del campionato riservato alle Lamborghini Huracán Super Trofeo Evo, prende il via questo fine settimana sul circuito di Misano Adriatico, primo di cinque round, tutti in abbinamento con il GT World Challenge Europe, per un totale di dieci gare da 50 minuti. Diversi i nuovi arrivi tra team e piloti, con quattro squadre pronte al debutto: Boutsen Ginion, GSM Racing, Johaan Kraan Motorsport e Oregon Team.

Nella classe Pro, il team monegasco GSM Racing schiera l’equipaggio formato dal giovane, ma esperto, Jonathan Cecotto e dal californiano Patrick Liddy, proveniente dal Super Trofeo Nord America. L’Oregon Team punta invece su due nuovi arrivi, il francese Dorian Boccolacci, proveniente dal FIA Formula 2, e Kevin Gilardoni. Prima esperienza nel Super Trofeo anche per il 19enne olandese Max Weering, al volante della Huracán Super Trofeo Evo del team Johaan Kraan Motorsport.

Il team Bonaldi, dopo aver vinto il titolo piloti e team lo scorso anno, avrà tra le sue fila l’inglese Dean Stoneman, campione del Formula 2 monogestione nel 2010, con esperienze anche in World Series Renault e successivamente in GT. Confermata la partecipazione dell’Imperiale Racing, che si ripresenta in griglia con i vicecampioni 2019 Kikko Galbiati e Vito Postiglione. Il team Leipert Motorsport porta al debutto Sebastian Balthasar e Markus Paverus, schierando anche una vettura per Jake Rattenbury e il giovane spagnolo Guillem Pujeu Beya.

Alberto Di Folco, tra i protagonisti del 2019, affianca il rookie Kevin Rossel con Target Racing e sempre con la squadra romagnola debutta il messicano Raul Guzman, classe ’99, affiancato dal più esperto Miloš Pavlović, campione Super Trofeo 2014. Altro ritorno è quello di Edoardo Liberati, vincitore del titolo GT Asia nel 2016 con la Lamborghini Huracán GT3, al via con i colori della VS Racing in coppia con Olli Parhankangas. Due vetture anche per Konrad Motorsport; su una ci salirà Vincent Schwartz e sull’altra Martin Lechmann.

In categoria Pro-Am, ritorna Loris Spinelli (vincitore di ben quattro titoli nel Super Trofeo Europa e Nord America) che farà coppia con l’olandese Gerard Van der Horst, tre volte campione della Lamborghini Cup. VS Racing schiera i polacchi Karol Basz e Andrzej Lewandowski. Completano il panorama di categoria gli italiani Lorenzo Bontempelli e Damiano Fioravanti (Oregon Team), i finlandesi Mikko Eskelinen ed Elias Niskanen (Leipert Motorsport) e i cechi Jakub Knoll e Bronek Formanek (Micanek Motorsport).

Nella classe Am occhi puntati sul veterano Cedric Leimer, assieme a Laurent Jenny al via con i colori della Autovitesse. Il team Boutsen Ginion fa invece il suo ingresso schierando una Huracán Super Trofeo Evo per Giuseppe Fascicolo e Claude-Yves Gosselin. Una vettura anche per Leipert Motorsport, affidata a Yury Wagner, e la new-entry Panagiotis Takis Spiliopoulos. Quarta stagione per Massimo Mantovani, che scende in pista con il team Target Racing.
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET