GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Ago 2020 [16:22]

Misano, libere 1
Spinelli di un soffio su Basz

Massimo Costa

E' stata una prima sessione libera molto combattuta quella che a Misano ha aperto la stagione 2020 del Super Trofeo Lamborghini. Il primo crono finale, lo ha siglato Loris Spinelli in 1'33"917 con la vettura del team Van der Horst, ma alle sue spalle ha concluso ad appena 27 millesimi Karol Basz del team Sospiri in 1'33"944 . Subito grande competitività sul circuito romagnolo. Spinelli e Basz, che si sono scambiati il vertice della classifica, hanno a loro volta preceduto di un soffio Edoardo Liberati, tornato nel Super Trofeo, e anch'egli schierato dal team di Vincenzo Sospiri. Il romano è terzo in 1'34"052. Poco più staccato, Kevin Rossel del team Target e a chiudere la Top 5 è risultato Kevin Gilardoni in coppia con l'ex formulista Dorian Boccolacci con la Lambo della Oregon, piloti e squadra new entry nella categoria. Buona sesta piazza per Cecotto-Liddy, poi la coppia Postiglione-Galbiati del team Imperiale.

Venerdì 7 agosto 2020, libere 1

1 - Spinelli-Van der Horst - Van der Horst - 1'33"917
2 - Basz-Lewandoski - VS Racing - 1'33"944
3 - Liberati-Parhankangas - VS Racing - 1'34"052
4 - Rossel-Di Folco - Target - 1'34"442
5 - Gilardoni-Boccolacci - Oregon - 1'34"500
6 - Cecotto-Liddy - GSM - 1'34"561
7 - Postiglione-Galbiati - Imperiale - 1'34"614
8 - Balthasar-Paverud - Leipert - 1'34"749
9 - Pavlovic-Guzman - Target - 1'34"917
10 - Weering - Kraan - 1'35"500
11 - Stoneman - Bonaldi - 1'35"743
12 - Formanek-Knoll - Micanek - 1'35"913
13 - Eskelinen-Niskanen - Leipert - 1'35"937
14 - Rattenbury-Pujeu - Leipert - 1'35"981
15 - Leipert-Jenny - Autovitesse - 1'36"149
16 - Mantovani - Target - 1'36"169
17 - Fioravanti-Bontempelli - Oregon - 1'36"192
18 - Wagner-Spiliopoulos - Leipert - 1'37"959
19 - Schwartz-Konrad - Konrad - 1'38"203
20 - Gosselin-Fascicolo - Boutsen Ginion - 1'38"717
21 - Fabri - Imperiale - 1'39"221
22 - Wagner-Dvoracek - Micanek - 1'39"899
23 - Lechmann - Konrad - 1'41"516
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET