formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
28 Mag 2020 [9:01]

Parte la Formula Renault virtuale,
sarà usata la Dallara da 3.5 litri

Jacopo Rubino

In avvicinamento alla partenza della stagione 2020, prevista con il weekend del 9-11 luglio a Monza, la Formula Renault inaugura il suo torneo virtuale: si comporrà di quattro appuntamenti, il primo fissato domani utilizzando il circuito brasiliano di Interlagos. Ma l'aspetto più interessante è legato alla monoposto, che sarà la Dallara T12 protagonista della vecchia Formula Renault 3.5 dal 2012 al 2015, e poi nella successiva World Series V8. Per motivi contrattuali, però, i pneumatici saranno questa volta marchiati Hankook.

A suo tempo rivale della GP2, grazie ai suoi 530 cavalli, la vettura da 3.5 litri è riprodotta sulla piattaforma di iRacing, scelta da Renault Sport per allestire questa inedita serie online. Saranno abilitati i danni e le condizioni meteo variabili, e ci sarà una vera e propria direzione gara per aumentare il grado di realismo ed evitare comportamenti scorretti.

Ogni round sarà strutturato con due sessioni di qualifica e due manches, e dopo Interlagos le piste designate sono quelle di Montreal (5 giugno), Austin (19 giugno) e Suzuka (26 giugno), tutte inserite nel calendario del Mondiale di F1.

Per i piloti iscritti all'odierna Formula Renault Eurocup ci sarà un ulteriore incentivo a far bene: in caso di vittoria in gara, verrà regalato un set di gomme Hankook da sfruttare durante il "vero" campionato. Lo schieramento includerà anche sim racer e vecchie conoscenze della categoria, tra cui Beitske Visser con il team M2 Competition: la ragazza olandese, oggi in W Series, conosce bene la Dallara T12 avendola guidata nelle stagioni 2014, 2015 e 2016.