gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
28 Mag 2020 [9:01]

Parte la Formula Renault virtuale,
sarà usata la Dallara da 3.5 litri

Jacopo Rubino

In avvicinamento alla partenza della stagione 2020, prevista con il weekend del 9-11 luglio a Monza, la Formula Renault inaugura il suo torneo virtuale: si comporrà di quattro appuntamenti, il primo fissato domani utilizzando il circuito brasiliano di Interlagos. Ma l'aspetto più interessante è legato alla monoposto, che sarà la Dallara T12 protagonista della vecchia Formula Renault 3.5 dal 2012 al 2015, e poi nella successiva World Series V8. Per motivi contrattuali, però, i pneumatici saranno questa volta marchiati Hankook.

A suo tempo rivale della GP2, grazie ai suoi 530 cavalli, la vettura da 3.5 litri è riprodotta sulla piattaforma di iRacing, scelta da Renault Sport per allestire questa inedita serie online. Saranno abilitati i danni e le condizioni meteo variabili, e ci sarà una vera e propria direzione gara per aumentare il grado di realismo ed evitare comportamenti scorretti.

Ogni round sarà strutturato con due sessioni di qualifica e due manches, e dopo Interlagos le piste designate sono quelle di Montreal (5 giugno), Austin (19 giugno) e Suzuka (26 giugno), tutte inserite nel calendario del Mondiale di F1.

Per i piloti iscritti all'odierna Formula Renault Eurocup ci sarà un ulteriore incentivo a far bene: in caso di vittoria in gara, verrà regalato un set di gomme Hankook da sfruttare durante il "vero" campionato. Lo schieramento includerà anche sim racer e vecchie conoscenze della categoria, tra cui Beitske Visser con il team M2 Competition: la ragazza olandese, oggi in W Series, conosce bene la Dallara T12 avendola guidata nelle stagioni 2014, 2015 e 2016.